Ping pong: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
Ancora oggi gli esperti sono impegnati in un acceso dibattito sulle origini di questo strano sport. La teoria maggiormente accreditata narra che il ping pong, così come il [[tennis]], derivi dal [[volano]]. Ma molti esimi professori obiettano tale teoria, in quanto non capiscono come un elemento strutturale attualmente utilizzato all’interno dei motori possa aver dato origine a uno sport.
 
Ciò che è certo è che tale sport è stato inventato, neanche a dirlo, dai cinesi. Inizialmente, venivano utilizzate palline di piombo e come racchette si usavano dei paioli. Tali materiali vennero ben presto abbandonati, data la scarsa elasticità del piombo e per il fatto che i paioli si bucavano dopo pochi minuti di gioco, portando spesso alla morte del giocatore, investito con potenza dalla pallina. [[File:Paiolo.jpg|right|thumb|100px|Antica racchetta da ping pong.]]Il basso numero di paioli [[File:Arzilla_Vecchietta.jpg|left|thumb|120px|La nonnina che ha umiliato Marco Polo in una epica sfida di ping pong]](e non certo di cinesi) ha quindi portato alla sostituzione degli stessi con le scomodissime "racchettine" di legno, impugnabili correttamente solo dai [[Puffi]] o da persone dotate di mani deformi e/o da bambino (come i cinesi, appunto). La scoperta della plastica ha invece portato, purtroppo, all’utilizzo delle attuali palline in celluloide (che non deriva, come alcuni credono, dalla cellulite), che hanno rovinato per sempre un promettente sport condito di sangue e violenza, trasformandolo nell'attuale, privo di qualsivoglia infortunio grave.
[[File:Arzilla_Vecchietta.jpg|left|thumb|120px|La nonnina che ha umiliato Marco Polo in un'epica sfida di ping pong.]]
 
Il nome "ping pong" nasce dalla strana, quanto antipatica, abitudine dei cinesi di attribuire nomi che imitano suoni (chiamati, dalle persone forbite, [[Termine onomatopeico|termini onomatopeici]]). Nella fattispecie, ping era il suono della pallina di piombo sul paiolo e pong il rumore del cranio di un giocatore che si sfracellava dopo essere stato colpito dalla pallina stessa.
1 405

contributi