Ping pong: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 2583916 di 62.19.89.15 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
[[File:Ping_Pong_Kung_Fu.jpg|right|thumb|150px|La perfetta applicazione della filosofia Shaolin al gioco del ping pong]]
 
Il '''tennis tavolo''', o '''tennis da tavolo''', o '''ping pong''' (insomma, chiamatelo come minchia vi pare), è uno sport per cerebrolesi tra i più praticati al mondo, anche perché vi giocano il 110% dei cinesi. Chi lo pratica, per autoconvincersi di non essere inutile, afferma di praticare uno sport estremo.
 
Può essere svolto a scopi ricreativi da chiunque e a qualsiasi età, basta non essere uno dei giocatori: disponetevi intorno al tavolo e guardate i due (o più) [[pirla]] praticare questa insulsa attività e il divertimento è assicurato.
 
Non sperate, invece, di divertirvi a guardare un incontro agonistico: non ci capireste assolutamente nulla! Vedreste solamente due persone compiereeffettuare movimenti inspiegabili, molto simili a quelli compiuti dai praticanti di kung-fuKung Fu o dai [[Power Rangers]]. Dubitereste persino dell’esistenza della pallina, che viaggia a velocità prossime a quella della luce e che pertanto resterà invisibile alla vista dei comuni mortali.
 
== Storia ==
1 405

contributi