Pilota F1: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 40:
Uno degli obbiettivo principali di un pilota F1 è quello di mostrarsi il migliore, soprattutto nei confronti del proprio compagno di squadra e si cerca di asfaltarlo distruggendolo a suono di prestazione al giro e in gara, per convincere la squadra che lui può essere il nuovo conquistatore del regno dei piloti.
 
Ad ogni gara, il pilota perdente, viene ricoperto dall'asfalto della pista e da critiche e urla contro di lui da parte del pilota avversario che comincia a conquistarsi le coccole da parte di tutti i membri del team, mentre l'altro deve farsi aiutare da uno scultore per liberarsi di quella orribile sostanza adosso.
Ad ogni gara, il pilota perdente, viene ricoperto dall'asfalto
 
== Qual'è lo scopo di un pilota di formula 1? ==
Utente anonimo