Piemonte: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.12.45.39 (discussione), riportata alla versione precedente di SalvaZ)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
 
Il '''Piemonte''' è insignificante. Dimostrazione di ciò è il fatto che non esiste niente di meglio su tale regione che questo articolo che è per giunta scritto da un non piemontese.
[[Immagine:Piemonte1989.jpg|thumb|270px|I confini del Piemonte fino al [[1989]], anno della caduta del [[muro di Berlino]].]]
Esso appartiene a quel gruppo di regioni, in cui tra l'altro vengono annoverate [[Abruzzo]], [[Marche]], [[Molise]], [[Basilicata]] e [[Valle d'Aosta]], che si dimostrano essere del tutto incolori e che servono solo per raggiungere il fatidico numero di 60 milioni di abitanti. Infatti mentre si può attribuire un carattere sia nel bene che nel male agli abitanti delle altre regioni, se uno pensa al carattere di un piemontese, gli vengono in mente le sagome in un campo da gioco. Ne pro, ne contro, ne portiere, ne attaccanti, fermi come delle sagome. La ferma dimostrazione che è meglio la quantità alla qualità.
==Storia==
0

contributi