Piccoli problemi di cuore: differenze tra le versioni

m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Mb01.jpg|right|thumb|150px| i protagonisti di questa bella serie. Guardate che facce sveglie!]]
{{cit|È troppo cool e troppissimo lol! E poi Yuri è proprio un gran figo!^_^| Una [[fungirl]] su Piccoli Problemi di cuore}}
{{cit|Che cagata!|Una ragazza con almeno un neurone in testa su Piccoli Problemi di cuore}}
Riga 8:
{{cit|Non ci ho capito una sega!|[[Pier Paolo Pasolini]] sulla storia di Piccoli Problemi di Cuore}}
 
[[ImmagineFile:Diabete.jpg|left|thumb|150px| dieci minuti di questo...]]
Miki Koishikawa è una <s>zoccola senza cervello</s> fanciulla gentile e solare che vive felice e contenta in quel di [[Tokyo]]. Un bel giorno, però, la sua vita viene stravolta in modo improvviso e totale. I suoi genitori, infatti, annoiati a [[morte]] dalla loro [[castità|vita coniugale]], decidono di dedicarsi all’appassionante hobby dello scambio di coppie. È così che i due pervertiti si mettono in casa una coppia di loro ex compagni di [[scuola]], sfruttatori della [[prostituzione]] nonché [[scambisti]] di vecchia data. Il caso vuole che i due lenoni abbiano un figlio della stessa età di Miki, Yuu Matsura (Yuri nella versione dell’anime mandata in onda da [[Mediaset]]), stereotipo del classico [[Riccardo Scamarcio|belloccio sdolcinato e assolutamente inutile messo lì apposta per arrapare le fungirl]]
 
 
[[ImmagineFile:Miele.jpg|right|thumb|150px|...corrispondono a circa una tonnellata di questo]]
Nonostante l’anormalità della situazione, la convivenza forzata delle [[2|due]] famiglie funziona, e tutto sembra procedere nel migliore dei modi: i genitori fanno gli scambisti, Miki fa la cretina (non sa fare altro), e Yuu si fa i cazzi suoi o meglio cerca di farseli dato che si ritrova Miki sempre tra i [[coglioni]]. Certo è che i due non si sopportano, ragione per cui nel giro di un paio di episodi si innamoreranno e si metteranno insieme (è logico, no? Chi mai si fidanzerebbe con una persona per la quale prova la benché minima simpatia? I [[manga]] rispecchiano sempre la vita reale!). E vissero tutti felici e contenti. Fine. '''Vi piacerebbe!''' E invece no! Proprio mentre i due stanno per <s>trombare</s> innamorarsi seriamente, ecco che compaiono ''Ginta'', ex innamorato di Miki, e ''Arimi'', ex fidanzata di Yuu. Sull'inutilità di questi due personaggi non mi sembra opportuno discutere in questa sede. Parliamo invece della loro essenziale funzione nello sviluppo di questa trama: rompere le [[palle]] ai protagonisti e allungare la storia senza alcun motivo apparente. Infatti, [[a nessuno importa|come se ce ne fregasse qualcosa]], Arimi vuole riconquistare Yuu e Ginta vuole riavere Miki tutta per sé. A questo scopo realizzeranno il più [[Niccolò Machiavelli|machiavellico]], geniale e formidabile piano mai concepito da mente umana: faranno finta di stare insieme per fare ingelosire i rispettivi oggetti del desiderio. Bravi! Bene! Bis! Peccato che non funzionerà. In compenso i due [[pirla|luminari della scienza odierna]] si innamoreranno '''per davvero''', si metteranno insieme e smetteranno di scassare i maroni. Fine. '''Non è vero!''' Ci siete cascati eh? In verità c’è ancora Suzu, innamorata di Yuu, che cerca di convincere il suo amato a lasciare quella maxi piattola che lui si ostina a definire “la sua ragazza”. Non solo: come dimenticarci dell'indimenticato Kei (Alessandro), innamorato di Miki e in perenne rosicata contro Yuu? (ma [[bestemmia|porca miseria]], mica ci sono solo Miki e Yuu in tutta Tokyo! Ci sarà pure qualcuno/a che, dopo una dozzina buona di birre [[Nanni Moretti|Moretti]] diventi perlomeno [[parzialmente trombabile]], no? Lasciateli in pace, e che cacchio!). Comunque, Miki e Yuu non si lasciano, alla faccia vostra ah ah ah! Quindi ''sarebbe'' finita qua. Come dite? No? Avete ragione. Perché nel frattempo Yuu scopre dalla nonna malata di [[Alzheimer]] che suo padre potrebbe non essere il suo vero padre. Colpo di scena! Chi sarà? La nonna rivela anche che da giovane la madre di Yuu stava col padre di Miki, e che si era sposata col presunto padre di Yuu dopo aver scoperto di essere incinta. Per farla breve: Miki e Yuu sono fratelli.
 
Riga 19:
{{cit|La morale è sempre quella, io mi ciulo mia sorella!|Yuu su quello che ha appena appreso dalla nonnina}}
 
[[ImmagineFile:Fungirl.jpg|right|thumb|82px| Una [[fungirl]] stremata dopo l'attenta lettura di un volume di Marmalade boy]]
Naturalmente, Yuu si rifiuta di credere alla vecchia rincoglionita, per cui cerca di indagare su chi possa essere il suo vero padre. Viene così a sapere che quella [[puttana|santa donna]] di sua madre si faceva [[tutti]], ma proprio [[cani]] e [[maiale|porci]], compreso il suo capo, i colleghi di ufficio, l’inserviente delle pulizie e il maestro d’asilo di Yuu (no, suo marito no). Le indagini del giovane figlio di zoccola (in tutti i sensi) si fanno complicate. E qui che spunta… un nuovo personaggio! Eh già, la trama era troppo semplice fin qui. L’ individuo in questione si chiama Satoshi (Staeve per la Mediaset), ed è il figlio del capo della [[madre]] di Yuu. Quest’ultimo si appiccica al suo nuovo amichetto come solo un francobollo della posta prioritaria saprebbe fare, nell’intento di scoprire se il padre di Satoshi è anche suo padre, cosa questa che farebbe di loro… rullo di tamburi… due fratellastri. Arinoooooooooo! Alla fine, grazie a un intervento divino, si scopre la verità: il capo della madre di Yuu ''non è il suo vero padre!'' Le cose erano andate così: il [[puttaniere|brav'uomo]] aveva saputo della buona reputazione della sua [[troia|impiegata del mese]], perciò le aveva affidato un [[pompino|incarico di massima responsabilità]]. Stranamente lei rifiutò, affermando di essere già incinta di un altro, cosa questa che le costò il licenziamento in tronco. Così per Yuu le indagini devono ripartire da capo. A questo punto, nell’anime ci sono i soliti odiosissimi filler che in questo caso raccontano del viaggio di Yuu in America per stare lontano da Miki la quale adesso pensa che lui la tradisca e [[bla bla bla]]. Ma la storia è già lunga di suo, perciò passiamo oltre.
 
Riga 28:
== Personaggi ==
[[File:Ragazza nuda immersa nell'acqua.jpg|left|thumb|150px| Miki avrebbe dovuto essere così...]]
[[ImmagineFile:Miki Koishikawa.jpg|right|thumb|76px| ... e invece è così. Ma dove abbiamo sbagliato?]]
*'''Miki Koishikawa''': (nome [[Mediaset]] Miki) è la pseudo-protagonista di questo capolavoro di arte moderna. È una ragazza allegra ed energica, nonché talmente idiota che al suo confronto [[Roberto Calderoli]] sembra una persona normale. Nonostante l’idiozia e il fatto che sia una [[cozza]] rivoltante con la 10<sup>-1</sup> di seno, [[tutti]] sono follemente innamorati di lei. Solo nei manga succedono certe cose, non vi illudete mie care [[fungirl]]!
 
0

contributi