Piccione: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
Il piccione grasso canadafricano è una sottospiecie di piccione molto particolare. Ha una [[dieta]] ricca: [[cibo]] principale del piccione grasso, infatti, è il piccione grasso.<br />Trattasi quindi di un animale essenzialmente ''autocarnivoro'' che, per questa caratteristica unica, ha sfiorato più volte l'[[estinzione]]. A salvarlo è stato il fatto che quando il piccioni grassi mangiano altri piccioni grassi diventano a loro volta sempre più grassi fino a raggiungere l'altezza di 2 mt; cosa che li tiene al riparo dai [[Signor Dawes|predatori]].<br />
Aspetti morfologici del piccione grasso: è [[grasso]].
[[File:Vignetta_Dawes_multicolore_con_scritte.jpg|center]]
 
=== Distribuzione ===
Line 53 ⟶ 52:
== L'unico piccione buono è un piccione morto ==
[[File:Mercenari della Blackwater.jpg|thumb|280px|right|Il comune di Venezia aveva addirittura chiesto l'intervento dei militari per liberare la città da questa piaga. Inutile dire che l'intervento delle forze armate è stato inutile, in quanto i militari sono scappati subito dopo che i piccioni hanno risposto al fuoco.]]
[[File:Piccione impavido.jpg|right|250px|thumb|È risaputo che questi esseri son privi d'istinto di conservazione.]]
{{quote|I piccioni sembrano innocui ma in realtà sono le più diaboliche creature esistenti e bisogna assolutamente fermarli. Ragionate: i piccioni sono OVUNQUE. In ogni zona abitata, nei centri urbani più grandi e importanti in primis. Non fanno nulla, ma ci tengono sotto controllo, ci osservano, ci studiano, tentano di comprenderci. E i loro progressi sono tutt'altro che lenti. Ricordate quando da piccoli tentavate di far scappare i piccioni? Ebbene loro fuggivano immediatamente. Oggi invece stanno prendendo coscienza delle loro capacità, infatti anche se passate vicino a loro invece di volare via si limitano ad accelerare il passo. Hanno capito che la quantità ci può annientare.
Hanno scoperto quando controllarci e, nel momento in cui l'umanità abbassa la guardia, loro sanno bene dove andare. Avete mai visto la stessa quantità di piccioni sia di notte che di giorno? Non sarà mai la stessa. Sanno che di notte l'uomo è nell'atto naturale del riposo così si nascondono, sotto terra, per tramare alle nostre spalle indisturbati.
0

contributi