Piadina romagnola: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
(Redirect alla pagina Testimonianza personale)
Etichetta: Nuovo rimpallo
Nessun oggetto della modifica
 
(7 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Salvador Dalì - La persistenza della memoria con piadine Sannse.jpg|thumb|right|230px|Anche [[Salvador Dalí|Dalì]] amava mangiare in [[Emilia Romagna]]]]
#REDIRECT [[Testimonianza personale]]
{{cit2|La piè e parsòt, la pis un po' a tôt!|Tipico slogan romagnolo inneggiante la piadina.}}
 
{{cit2|Preferisco il [[Kebab]]|Turista sconvolto dopo averla assaggiata.}}
{{cit2|La piè se merdòt, la pis un po' a tôt!|Variante dello slogan inneggiante la piadina alla merda.}}
 
Line 9 ⟶ 10:
La piadina è anche l'arcinemica della [[pizza]] [[Napoli|napoletana]] cui contende gli ingredienti e le varianti.
 
[[File:Piadina arrotolata con stronzo e merda spalmata.jpg|thumb|right|300px|<div style="text-align: center;">No, non è [[Nutella|'''{{Colore|red|N}}{{Colore|black|utella}}''']]...</centerdiv>]]
Per preparare un'ottima piadina servono determinati ingredienti:
*Farina;
Line 30 ⟶ 31:
Prendete un piano, non quello [[Cartesio|li]], ma uno di legno, possibilmente grande, versateci sopra la farina e ricreatici un [[vulcano]] simile al [[Vesuvio]]. Al centro di esso, poneteci l'acqua, va bene anche non potabile.<ref>Tanto non appena assaggerete la piada, vi verrà un attacco di [[diarrea]] a spruzzo.</ref>
Dopodiché telefonate in [[Giappocina]] e fatevi spedire del grasso di balena, una volta arrivato tramite [[Posta celere]], incorporatelo all'interno.
Aggiungete anche lo strutto ricavato da maialini vietnamiti, il sale, e [[olio di gomito ]] quanto basta, per aromatizzare il [[tutto]], versateci 10 cc. di sudore ascellare di un qualsiasi contadino romagnolo.
 
Iniziate ad impastare il tutto, volendo anche bestemmiando alla [[Germano Mosconi|Mosconi]].