Piacenza: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
 
'''Piacenza''' (GrishnackhPszns nel dialetto locale, da pronunciare a bocca chiusa) è una città posta al confine tra la [[Padania]] e la [[Terronia]], capoluogo dell'omonima [[provincia]]. E' l'unica città dell'[[Emilia Romagna]] che per tradizione preferisce prenderlo in culo dai preti piuttosto che dai [[comunisti]].
[[File:Spazio Libero 1.jpg|310px|thumb|Piacenza: panorama.]]
 
== Informazioni ==
Conta millantanove abitanti (non è dato sapere a che valore corrisponda secondo la numerazione araba) e la lingua ufficiale è il piacentino, un misto di influenze norrene, italiane e il linguaggio delle scimmie urlatrici del Borneo.
Utente anonimo