Pi greco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Bot: Aggiungo: ko:원주율)
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{Sottotitolo|Da Nonciclop3edia, l'en14cic1loped5ia li9ra... 12362136217631278370912738612836872513751287368721573651263581263761273612786387162837}}
[[file:Profilo GRECO Pigreco.jpg|200px|thumb|right|La prima versione del Pi greco usata nell'antichità.]]
'''Pi greco''' è una lettera dell'alfabeto greco, da non confondersi con il Pi assiro-babilonese, che i matematici greci usano per indicare il suono /p/. [[È]] recente scoperta dei [[Ricercatore precario|ricercatori precari]] che anche i [[Matematico|matematici]] degli altri Paesi usano questa lettera per i loro oscuri scopi, ma il motivo è ancora coperto da un fitto velo di mistero. In questo articolo cercheremo di scoprire la verità sul suo aspetto matematico rimandando quello linguistico all'[[Alfabeto greco|apposito articolo]].
 
== Definizione matematica ==
Utente anonimo