Photoshop: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 151.75.48.159 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83
(l'ho contattato ma non ho ricevuto risposta, nessuna motivazione, evidentemente era un vandalo.)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 151.75.48.159 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 32:
[[File:Ritocchi Photoshop ragazza invertito.jpg|thumb|right|280px|Anche la più banale e belloccia ragazza, con un piccolo fotoritocco, potrà finalmente diventare un tipo interessante.]]
===La nascita===
Sviluppato dai [[fratelli Knoll]] nel [[1984]], la prima versione di FotosciopPhotoshop aveva come scopo principale quello di sostituire volti, nelle immagini raffiguranti corpi intenti in [[sesso|atti copulativi]], con i propri per farne un oggetto di vanto tra i propri conoscenti. Per fare ciò il programma utilizzava precisi e complessi [[algoritmo|algoritmi]] che consistevano nel far sostituire i vari [[pixel]] colorati da un gruppo di [[gnomi]] irlandesi ubriachi. In seguito i due fratelli dovettero escogitare un modo per rimuovere il [[vomito]] di gnomo ubriaco dalla [[RAM]] e trovare una marca economica di [[birra]] irlandese per diminuire le spese dei loro [[party]].
===L'età dell'oro===
Le estreme potenzialità del programma e il repertorio di [[canzone alpina|canzoni alpine]] degli gnomi, attirarono subito l'attenzione del [[1984|Grande Fratello]] (quello vero, non il programma TV), poiché, a quel tempo, l'unico programma di ritocco digitale disponibile era [[pover paint]].
Di conseguenza, dopo aver [[ban|vaporizzato]] i due fratelli ed essersi appropriato dei diritti del programma, il GF fece diventare FintoshopPhotoshop il programma predefinito per <s>cambiare i fatti</s> migliorare la luminosità e il contrasto delle immagini dei quotidiani di informazione.
Durante questo periodo Photoshop ebbe il suo massimo momento di splendore: ogni giorno venivano incriminati innocenti, fabbricate prove false, alterata la realtà dei fatti, rimossa l’[[acne]] dal viso dei maggiori esponenti del GF e sostituita la birra irlandese degli gnomi con della [[vodka]], conferendo all'[[alito]] degli stessi un aroma più nobile.
 
===La ricomparsa===
[[File:Foto di Silvio Berlusconi in pubblico con fotomontaggio evidente.jpg|thumb|right|280px|Tra queste 2 immagini '''non''' ci sono 5 differenze, trovate una valida spiegazione per questo fenomeno dando allo stesso tempo la colpa ai [[giudice|giudici]].]]
Dopo un periodo di decadenza, dovuto al fatto che il programma non girava molto bene sugli [[Amiga 500]], PhotoshockPhotoshop riapparve qualche anno dopo nel mercato informatico, come programma prodotto dalla famosa casa di [[software]] (nonché titolare di numerose aziende di mattoni) [[Adobe]], la quale afferma la totale paternità del falsificatore di foto, anche se è stata notata da alcuni una certa somiglianza tra il presidente dell'azienda ed un [[Joseph Goebbels|vecchio ministro tedesco della propaganda]].
 
La ricomparsa sul mercato, scatenò un attacco di [[euforia]] generale nella fauna nerdesca, in quanto, a causa dell'estremo calo dei prezzi dei prodotti alimentari a base di [[mars|cacao, caramello e strutto imburrato]], la sfericità media di questi e la quantità di escrescenze per decimetro quadrato di [[epidermide]] erano spaventosamente aumentate rispetto agli standard, di conseguenza la domanda di foto diversamente vere crebbe notevolmente.
 
Come capita ad ogni programma a pagamento di grande successo, FotosciòPhotoshop, nel giro di una settimana, diventò il software più scaricato illegalmente nella storia dell'informatica, la qual cosa lasciò la casa produttrice decisamente amareggiata. Dal momento che su un campione di 100000 utenti, ne risultavano clienti paganti soltanto 18, l'Adobe decise di adottare la semplice ma efficace strategia commerciale:
{{Quote|Aumentiamo il prezzo, così dobbiamo vendere meno copie!|Semplice ed efficace strategia commerciale}}
Fu così che PornoshopPhotoshop venne a costare tre milioni di dineri del vecchio conio, riducendo di conseguenza la cerchia dei clienti paganti ai dipendenti stessi dell'azienda e, in alcuni casi, ai loro parenti.
[[File:Photoshop I love you.jpg|thumb|left|La triste realtà.]]
=== Photoshop e la Creative Suite ===
Riga 64:
 
=== Gli strumenti ===
FottoshopPhotoshop vanta la più vasta gamma di strumenti, utilità, pennelli, filtri, gomme, secchielli, curvature di distorsione fotografica, elementi di selezione, algoritmi di completamento, indicatori istografici a 87 angolazioni diverse, estroflessori assiali, sequenziatori di animazione, pattern densomorfici e lame [[Miracle Blade]] rispetto a tutti i programmi di [[chat]] del mondo.
Non a caso viene definito la “cassetta degli attrezzi da 26 tonnellate di chi lavora con le immagini”.
Nonostante ciò risulta, da svariate ricerche condotte dall’[[Istat]], che il 99% degli utenti di Photoshop utilizzi soltanto il Pennello®©™, il Secchiello®©™, la Gomma®©™, il Pennello Togli Pustole®©™ e il Filtro Sgonfia Pancia®©™ in quanto i restanti strumenti o risultano illustrati in [[lingua egizia]] o, al loro minimo utilizzo, producono [[crisi di identità]] al computer, facendogli credere di essere una [[friggitrice]] di un [[fast food]]<ref>È così che è nato il celebre Adobe Potatochops.</ref>. Alla domanda “''perché allora lo avete comprato?''”, risulta che in realtà se lo sono scaricato illegalmente.
578

contributi