Phoenix Suns: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 6:
{{cit|È bello vederli correre e sbattersi sempre... per poi perdere!|Tifoso degli [[San Antonio Spurs|Spurs]] su Phoenix Suns}}
 
I '''Phoenix Suns''' sono tutto fuorché una squadra di [[basket]]. Molto probabilmente sono un gruppo di centometristi incontratisi per caso ada una riunione degli [[alcolisti anonimi]] che giocavano a [[basket]] solo per svago. Per loro fortuna, [[qualcuno]] molto più alcolizzato di loro gli fece firmare un contratto e iniziarono a giocare in [[NBA]]. Date le loro palesi incapacità nel gioco, cercarono quantomeno di ingraziarsi il pubblico facendo spettacolo, infatti non è raro vedere sul parquet giganteschi gorilla andare a schiacciare dopo aver saltato un cerchio di fuoco oppure degli ubriaconi passarsi il pallone a giro in fretta e furia.
[[Immagine:Barkley.jpg|left|thumb|Charles Barkley ringrazia l'arbitro per aver fatto vincere i Suns]]
 
== L'era Barkley ==
Nei primi anni '90 questa banda di barboni incredibilmente riesce ada essere una delle poche concorrenti dei [[Chicago Bulls]] di [[Michael Jordan]], insieme agli [[Utah Jazz]] della ''vittima della saponetta'' [[John Stockton]]. La stella della squadra era Charles Barkley, un [[Homer Simpson]] [[negro]] dichiaratamente [[gay|omosessuale]], famoso per adescare gli arbitri in delle [[orgia|orge]] pur di avere qualche favore durante la partita, ma anche per divertire ancora di più gli spettatori. Nonostante questi mezzucci poco ortodossi, i Suns non riuscirono a vincere il titolo, questo perché gli arbitri preferivano molto di più [[sodomia|giocare]] con [[John Stockton]], in quanto bianco, ma anche perché [[Michael Jordan]] decise di vincere tutto e nulla poté fermarlo.
[[Immagine:Nash.jpg|right|thumb|Il segreto della velocità di Nash]]
 
0

contributi