Petosecondo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
Riga 6:
 
==Etimologia==
[[File:Uomo che scoreggia l'anima.jpg|right|thumb|250px400px|Scorreggiare l'anima richiede all'incirca 7 petosecondi.]]
Il '''petosecondo''' fu scelto come unità di misura quando si riuscì a calcolare la frequenza musicale delle note più veloci mai suonate. Il Maestro [[Giuliano Ferrara|Ferrara]] è capace di emettere peti roboanti simili a forti scariche di mitraglia composti da piccoli ma potenti suoni di tonalità differenti, i ''[[peto|petoni]]''.<br/>
Il più veloce petone mai registrato si esprime in un petosecondo.
0

contributi