Petano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
 
[[File:Petanoformula.JPG|thumb|300px|La formula di struttura del petano.|right]]
Il '''petano''' è un [[chimica|idrocarburo]] ramificato culifatico appartenente alla famiglia degli alcani di formula bruta C<sub>48</sub>H<sub>98</sub>. (nota: inizialmente si pensava che la composizione molecolare del petano fosse di 4 atomi di idrogeno e 1 atomo di petonio, in legame covalente PeH<sub>4<sup/sub>). Si produce naturalmente attraverso la fermentazione di sostanze organiche che vengono trasformate nell' apparato digerente umano, come i fagioli borlotti con la cotica di maiale, crauti, cavolfiore, [[caponata]], peperoni, hamburger, birra e salsicce, ecc. Viene emesso spontaneamente e senza preavviso dallo sfintere anale anche in grosse quantità.
 
== Proprietà chimico-fisiche ==
Utente anonimo