Petano: differenze tra le versioni

m
nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: Il Petano è un idrocarburo culifatico appartenente alla famiglia degli alcani. Si ottiene principalmente attraverso la fermentazione di sostanze organiche che vengono trasformate nell...)
 
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{form|sistemare le immagini, wikilink, paragrafi}}
Il '''Petano''' è un idrocarburo culifatico appartenente alla famiglia degli alcani. Si ottiene principalmente attraverso la fermentazione di sostanze organiche che vengono trasformate nell' apparato digerente umano, come i fagioli borlotti con la cotica, crauti, cavolfiore, caponata, peperoni, ham-burger, ecc. Il Petano ha un grado di infiammabilità elevatissima e viene emesso spontaneamente dallo sfintere solitamente senza preavviso, anche in grosse quantità.
 
[[Immagine:Petano.jpg]] <small>Esperimento su piattaforma petanifera.</small>
Line 21 ⟶ 22:
 
[[Immagine:Petano2.jpg]]<small>Don't try this at home!</small>
 
[[Categoria:Sostanze chimiche]]
0

contributi