Personaggio tipo dei cartoni animati: differenze tra le versioni

Riga 25:
===Cartoni [[Disney]] (alta dose di maroni)===
 
In questi educativissimi disegni animati, il protagonista è un animale umanizzato che prende il nome dalla sua specie animale (Topolino, Paperino). Viene da chiedersi però perché non tutti i topi si chiamino Topolino e non tutti i paperi si chiamino Paperino, ma la fantasia della [[Disney]] è innata. Chiara invece la derivazione del nome [[Pippo]], non c'è bisogno di stare qui a spiegarla.
 
Il protagonista affronta tutte le difficoltà della vita, come mangiare il pane col becco e salvare la fidanzata, sempre identica a lui a parte le ciglia e un fiocco, che in vent'anni rimane sempre la stessa e non gliela dà mai. Il tutto corredato da canzonette demenziali che interrompono lo svolgimento della storia per circa un quarto d'ora, dopodiché il [[bimbominkia]] che lo guarda è già morto di noia e confuso da tutti i [[messaggi subliminali]] della pappardella Disney.
Utente anonimo