Personaggio tipo dei cartoni animati: differenze tra le versioni

Riga 27:
In questi educativissimi disegni animati, il protagonista è un animale umanizzato che prende il nome dalla sua specie animale (Topolino, Paperino). Viene da chiedersi però perché non tutti i topi si chiamino Topolino e non tutti i paperi si chiamino Paperino, ma la fantasia della [[Disney]] è innata.
 
Il protagonista affronta tutte le difficoltà della vita, come mangiare il formaggiopane col becco e salvare la fidanzata, sempre identica a lui a parte le ciglia e un fiocco, che in vent'anni rimane sempre la stessa e non gliela dà mai. Il tutto corredato da canzonette demenziali che interrompono lo svolgimento della storia per circa un quarto d'ora, dopodiché il [[bimbominkia]] che lo guarda è già morto di noia e confuso da tutti i [[messaggi subliminali]] della pappardella Disney.
Alla fine il protagonista, che è bello, buono, generoso, intrepido, intelligente e giù di lì sconfigge sempre e comunque il brutto, ciccione e peloso cattivo della storia.
 
Un sondaggio ha dimostrato che i cartoni Disney sono più efficaci del Viagra nel far crescere certe parti del corpo. Non per niente il finanziatore di questi cartoni è il [[Chuck Norris|Supremo]].
 
===Cartoni Anna e Barbara===
 
Meglio conosciuti come cartoni Hanna e Barbera. In questi modernissimi ed avvincenti cartoni animati d'avanguardia (aboliti solo una volta da [[Gaio Giulio Cesare]] perché considerati barbari) il protagonista è sempre e comunque un animale completamente rimbambito e ottuso. I rivali sono uomini bassi e pelosi, di cui spesso non si vede la testa perché interpretati da [[Chuck Norris]].
 
La parlata di un personaggio del cartone Hanna e Barbera ricalca quella di un marocchino appena arrivato in Italia che cerca di parlare la nostra lingua. Sicuramente i doppiatori del cartone erano drogati.
 
Oltre al classico stupido cartone con protagonisti animali, vi sono le due eccezioni dei Flinstones ([[I Flinstones|vedi articolo]]) e di Scooby Doo, cartone in cui, benché si chiamasse così, il protagonista cane non faceva una minchia dalla mattina alla sera se non mangiare insieme all'amico idiota Shaggy, lasciando tutto il lavoro a quei tre poveracci e prendendo poi il merito alla pari degli altri (insomma, un cartone [[comunismo|comunista]].
Utente anonimo