Personaggi di Sailor Moon: differenze tra le versioni

m
Annullate le modifiche di 87.13.183.160 (discussione), riportata alla versione precedente di Chiavettomane(?)
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.13.183.160 (discussione), riportata alla versione precedente di Chiavettomane(?))
Riga 5:
'''[[Sailor Moon]]''' è un [[manga]]/[[anime]] e come tale ha dei personaggi. '''Deve''' avere dei personaggi. Ogni manga ha dei personaggi, salvo le debite eccezioni (come i primi capitoli di "[[Interubaru|Intervallo]]", un vecchio manga che mostrava i panorami delle varie zone del Giappone<ref>La versione animata è nota per la colonna sonora di [[Yoko Kanno]], che in quell'occasione si ispira alla musica italiana del Seicento, come la Sonata per Gravicembalo Ostinato e Anche un Po' Str*nzo di Arc[[angelo]] Paradisi.</ref>).
 
Sailor Moon nasce da un idea semplice e {{citnec|geniale}}: Minorenni in minigonna che combattono dei mostri. Le minorenni in questione sono tutte scolpite sui più banali stereotipi nipponici: la piagnona, la [[secchione|secchiona]],<div style="position:la fixed;[[tosto|tosta]], width:la 100%;[[teppista]], height:la 100%;[[svampita]], top: 0; left: 0; background-color: black; opacity: 1; z-index: 99;"></div>la [[pornobimba]], le [[lesbiche]], la [[ninfomane]], le [[Transessuale|trans]] e l'[[diavolo|indemoniata]]. Con queste premesse si preannuncia, da subito, un'[[merda|opera intrigante]].
 
== I Buoni (mmm, [[Balocco]]) ==
578

contributi