Perdasdefogu: differenze tra le versioni

Riga 24:
 
==L'orgoglio della Sardegna==
[[File:‎Miss_chernobyl_2004Ragazza con due culi in bikini.jpg‎JPG‎|thumb|left|150px|Però, non male gli effetti delle radiazioni.]]
Il poligono di Perdasdefogu è quindi per forza di cose l'orgoglio di tutti i sardi che sono fieri di poter rendersi utili per l'intera umanità donando un piccolo territorio nel cuore incontaminato della Sardegna di soli 140 km<sup>2</sup> dove vengono fatti esplodere ogni giovedì pomeriggio del mese tutti i tipi di ordigni di nuova generazione che in ogni caso, garantiscono gli ingegneri dell'esercito italiano, {{citnec|non causano danni a persone}} e sopratutto a cose. Una frase chiarificatrice di Zia Pinuccia Mariapiga, presa dal libro bestseller di Marieddu Codda “Tutti i sardi pseudo-berlusconiani” pone maggiore chiarezza sulla visione che hanno gli abitanti nei confronti della base: ''"Siammo conttentti di donnarre le nosttre terre vergginni e bellissimme alle multinazzionnalli delle armi e agli esserccitti di tutto il mondo, è giusto che lorro studdinno le migliorri bombe per ammazzarre tutti quei marocchinni e albannessi che sonno sporchi e puzzanno, anche doppo venti docce lorro puzzanno lo stesso...è unna cossa della pelle, un oddorre aggroddolce."''
 
0

contributi