Perché sì: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
I poteri del ''perché sì'' implicano l'immediata obbedienza alle parole pronunciate appena prima di esso e la conseguente perdita di qualsiasi [[capacità di intendere e volere]] da parte dell'interlocutore.
== Applicazioni ==
Gli usi del ''perché sì'' sono infiniti, ne elenchiamo alcuni:
 
* Gestione [[dittatura|dittature]] casalinghe,
* Gestione [[dittatura|dittature]] lavorative,
Riga 19:
* [[Tribunali]] di pace e di guerra,
* Sceneggiature delle [[Soap opera]], specialmente [[Beautiful]] e [[Supernatural]].
 
===Perché esiste questo articolo?===
''Perché sì.''
 
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*[[Questa pagina qua]] era all'inizio un [[vandalismo]]. Non è cambiata molto.
*''Perché sì'' è la risposta più usata al mondo secondo l'agenzia di sondaggi Perché sì™.
*A differenza di quanto si possa pensare, ''[[perché no?]]'' non è l'esatto contrario di ''perché sì'' ma una cosa simile.
 
== Note ==
0

contributi