Perché sì: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichetta: Rollback
 
(21 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedianche|Perché}}
[[File:Puffo brontolone.jpg|thumb|300px|Non attendetevi da lui altra risposta.]]{{Nowikipediapar}}
{{Cit|Perché sì|Risposta di una persona[[chiunque]] a qualsiasi domanda la cui risposta richiederebbe più di tre secondi e 125}}
{{dialogo2|Tu|[[Mamma]], ma perché devo andarmi a fracassare i maroni a scuola???|[[Tua madre]]|Perché sì!}}
{{dialogo2|Sindacati|Ma perché volete abolire l'[[articolo 18]]???|[[Governo Renzi]]|Perché sì!}}
{{dialogo2|Tu|Ma perché sei scappata con quel palestrato brasiliano?|La tua [[ragazza]]|Perché ce l'ha più lungo!<ref>A volte è più incisivo rispondere altro.</ref>}}
'''Perché sì''' è un'[[arma di distruzione di massa]], nonché la risposta definitiva a qualsiasi domanda della [[vita. ]]<ref>Anche meglio di [[42]], specialmente se devi toglierti qualcuno dalle balle.</ref>.
 
== Storia ==
[[File:Dio in super mario bros.jpeg|thumb|400px|Perché sì.]]
LarganenteLargamente utilizzato da donne, uomini e [[governo|governi]] di tutto il [[mondo]], il ''perché sì'' compare per la prima volta in un [[Bibbia|romanzo fantasy famoso]] di discreto successo nel quale si narra che il protagonista, fantastico [[Gesù]] da [[Nazareth]], abbia usato queste due semplici parole per risponderevincere aiuna quesiti[[laurea]] piùhonoris interessanticausa dellain [[teologia|Scienze teologiche]] e fondare una nuova [[religione]]. <ref>''Perché sì'' è infatti anche una delle prove a favore dell'esistenza di [[Dio]].</ref>.<br />
I poteri del ''perché sì'' implicano infatti l'immediata obbedienza alledi parolechi pronunciatelo appenaascolta primaa dichi essolo pronuncia e la conseguente perdita di qualsiasi [[capacità di intendere e volere]] da parte dell'interlocutoredel primo.
 
== Applicazioni pratiche ==
Gli usi del ''perché sì'' sono infiniti,; ne elenchiamo solo alcuni ''perché sì'':
* Gestione [[dittatura|dittature]] casalinghe,
* Gestione [[dittatura|dittature]] lavorative,
Riga 20:
* Qualsiasi cucina che non sia quella italiana,
* [[Tribunali]] di pace e di guerra,
* Sceneggiature delle [[Soapsoap opera]], specialmente [[Beautiful]], [[Supernatural]] e [[SupernaturalDomestic na Kanojo]].
* Scrivere su [[Nonciclopedia]].
 
===Perché esiste questo articolo?===
Line 27 ⟶ 28:
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
[[File:Wiki-analsex.png|miniatura|Indovinate perché.]]
*[[Questa pagina qua]] era all'inizio un [[vandalismo]]. Non è cambiata molto.
*''Perché sì'' è la risposta più usata al mondo secondo l'agenzia di sondaggi Perché sì™.
*A differenza di quanto si possa pensare, ''[[perché no?]]'' non è l'esatto contrario di ''perché sì'', ma una cosa simile.
 
== Note ==
Line 37 ⟶ 39:
*[[Sì]]
*[[Donna]]
*[[ManualiNonbooks:Donna ideale]]
*[[ManualiNonbooks:Far cadere il governo]]
[[Categoria:Armi di distruzione di massa]][[Categoria:Strumenti di tortura]][[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]][[Categoria:Modi di dire]][[Categoria:Stili di vita]]