Pensione: differenze tra le versioni

m
Bot: aggiunta wikilink anno
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 18:
[[File:Uomo_con_la_faccia_da_pirla.jpg|right|thumb|250px|Tua nonna mentre ruba generi alimentari in un supermercato nascondendoli nella cavità orbitaria di sinistra]]
I pensionati (sì, parlano anche) si lamentano per le pensioni troppo basse. Pare invece che i mezzi di sostentamento dei pensionati siano abbondanti: spaziano dal rubare alimentari od oggetti erotico-fetish (scambiati per alimentari) nei supermercati, al fare l'elemosina in concorrenza con i bambini [[Zingari|rom]] per promuovere l'italianità, al rovistare nei cassonetti alla ricerca di foto scabrose del [[Berlusconi|Premier]] da vendere a El Paìs.
Il Governo, dal canto suo, assicura che la somma pagata ai pensionati ogni mese supera abbondantemente la soglia minima necessaria per la vita di un celenterato. È però un dato incontestabile che numerose anemoni di mare muoiono ogni [[anno]] di fame, e il comitato scientifico del Consiglio dei Ministri d'[[Italia]] è giunto alla conclusione che "...anche gli anziani dovrebbero mangiare, ogni tanto, in quanto gli anziani sono una risorsa importantissima per il Paese. I prezzi dei combustibili, infatti, aumentano vertiginosamente ogni giorno".
 
==Le proposte dei partiti==
0

contributi