Pedalò: differenze tra le versioni

Riga 11:
==Tra storia e mitologia==
[[File:Nave_negriera.jpg|thumb|Stiva di una corvetta pedaliera del '600. Poteva contenere circa tanti schiavi a pedalare.]]
Il pedalò non è stato inventato, era già lì quando l'uomo ha messo il primo [[ombrellone]] sulla spiaggia e il primo [[vucumpràvu cumprà]] ha cercato di vendergli un braccialetto. Secondo la [[mitologia]] [[svevi|sveva]], il pedalò sarebbe nato dal rapporto amoroso tra una [[cyclette]] da [[palestra]] e un [[pattino]] depresso. Artefice della sua nascita sarebbe stato [[Loki]], dio [[Mitologia norrena|norreno]] delle cazzate.
 
Molti i momenti storici che hanno visto protagonisti i pedalò, come la [[battaglia di Salamina]], la [[battaglia di Azio]], lo [[sbarco in Normandia]] e la [[disfida di Barletta]]. Tutti questi eventi storici hanno assistito all'affondamento sistematico di tutti i pedalò presenti, eccetto la battaglia di Salamina, in cui i pedalò esplosero ancor prima di lasciare il [[porto]].