Pecora: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
Egli, seguendo l'esempio di [[Dio]] decise di far accoppiare un coniglio con un pacco di batuffoli d'ovatta. Dall'unione tra questi due corpi nacque il primo esemplare di pecora, soffice creatura a quattro zampe che divenne poi il vero migliore amico dell'uomo (il [[cane]] sarebbe venuto solo molto dopo).
La razza più rara di pecora è la Ovis Elisa Fazius che conta un solo esemplare femminile e nessuno maschile.
Ma la pecora più bella è Grazia Pitruzzello.
== Prima generazione ==
Pecore e uomini convivevano pacificamente in una sperduta valle in quel della [[Sardegna]], scambiandosi favori reciproci. I neonati pastori pascevano le pecore e loro li ricambiavano con affetto o con prestazioni sessuali occasionali.<br />
Utente anonimo