Pasquale Bellomo: differenze tra le versioni

Anche la voce su un analfabeta va scritta in italiano corretto...
m (correzione accenti)
(Anche la voce su un analfabeta va scritta in italiano corretto...)
Riga 11:
 
[[Immagine:Bellomo.jpg|right|thumb|200px|Bellomo intervistato dalla BBC]]
'''Pasquale Bellomo''', filologo, glottologo e linguista, è il presidente dell'[[Accademia della Crusca]].
 
Professore esimio di lingua italiana presso l'[[Università]] di [[Bologna]], è stato mentore di [[Giovanni Treccani]] nonché collaboratore dell'omonima [[Enciclopedia]].
 
Il prof. Bellomo ha combattuto numerose crociate contro la lingua italiana onde imporre alla nazione il suo linguaggio forbito, ma è sempre stato battuto.
'''Pasquale Bellomo''', filologo, glottologo e linguista, è il presidente dell'[[Accademia della Crusca]]. Professore esimio di lingua italiana presso l'[[Università]] di [[Bologna]], è stato mentore di [[Giovanni Treccani]] nonchè collaboratore dell'omonima [[Enciclopedia]]. Il Prof.Bellomo, ha combattuto numerose crociate contro la lingua italiana, per imporre alla nazione il suo linguaggio forbito, ma è sempre stato battuto. Vittima di una particolare forma di lapsus, è spesso vittima di stati confusionali durante i quali proferisce [[parole a caso]], pur sembrando perfettamente sveglio, vigile e lucido. Famoso in tutto il mondo per le sue pubblicazioni sull'italiano rinascimentale, i suoi lavori sono stati tradotti in più di 150 lingue ed è oggi un faro di luce per i milioni di studiosi della lingua di Dante.
Vittima di una particolare forma di ''lapsus'' è spesso preda di stati confusionali durante i quali proferisce [[parole a caso]], pur sembrando perfettamente sveglio, vigile e lucido.
Famoso in tutto il mondo per le sue pubblicazioni sull'italiano rinascimentale, i suoi lavori sono stati tradotti in più di 150 lingue ed è oggi un faro per i milioni di studiosi della lingua di Dante.
 
== Opere ==
Il Profprof. Bellomo, è autore di numerosi saggi sull'evoluzione della lingua italiana enonché di alcuni scrittoretra deii maggiori manuali universitari; Ha pubblicatoha inoltre, pubblicato numerosi libri destinati al grande pubblico come " ''L'Italianoitaliano per tutti" '', " ''La lingua Italianaitaliana ai tempi della peste"'' e ''L'Italianoitaliano in casa Bellomo" '', vincitore quest'ultimo del premio [[Pulitzer]]. In collaborazione con [[Rita Levi Montalcini]] e [[Antonino Zichichi]] ha composto l'enciclopedia per ragazzi "Bellomelli 2000".
In collaborazione con [[Rita Levi Montalcini]] e [[Antonino Zichichi]] ha curato l'enciclopedia per ragazzi ''Bellomelli 2000''.
 
=== La Divina Commedia ===
Il grande letterato, - grande filantropo - ha dato vita a numerosi incontri itineranti in giro per il Bel Paese, al fine di diffondere l'''opera magna'' della letteratura italiana fra la gente. Recitando interi passi dell'opera, che conosce completamente a memoria, ha emozionato milioni di persone. L'evento è stato inoltre trasmesso in diretta Tv dalla [[Rai]], da Rai International, dalla [[BBC]], e da [[Al Jazeera]].
Recitando interi passi dell'opera, che conosce completamente a memoria, ha emozionato milioni di persone.
 
L'evento è stato inoltre trasmesso in diretta Tv dalla [[Rai]], da Rai International, dalla [[BBC]] e da [[Al Jazeera]].
== La Missione ==
Senza mai rinneggare le sue origini meridionali, è nativo di [[Monopoli]] (Ba), Bellomo mosso dal suo inguaribile filantropismo ha dato vita a una maestosa campagna di alfabetizzazione delle zone rurali della [[Terronia]] meridionale, soprattutto del [[Salento]]. Il suo costante lavoro al servizio della cultura, è stato premiato con una dei più alti ricoscimenti della Stato, la Medaglia ai Benemeriti della scienza e della cultura, ricevuta direttamente dalle mani del Presidente [[Ciampi]].Per le sue straordinarie opere di bene , è stato insignito della Croce d'Oro dei Cavalieri di Malta, direttamente da [[Papa]] [[Ratzinger]], e dell'Indulgenza Magna, che gli consentirà di godere in [[Paradiso]] di speciali benefit riservati ai più meritevoli come ad esempio l'idromassaggio e il domestico filippino.
 
== La Missionemissione ==
Senza mai rinneggare le sue origini meridionali - è nativo di [[Monopoli]] ([[Bari|BA]]) - Bellomo, mosso dalla sua incrollabile filantropìa, ha dato vita a una maestosa campagna di alfabetizzazione delle zone rurali della [[Terronia]] meridionale, soprattutto del [[Salento]].
Il suo costante lavoro al servizio della cultura è stato premiato con uno dei più alti ricoscimenti della Stato, la Medaglia ai Benemeriti della scienza e della cultura, ricevuta direttamente dalle mani del Presidente [[Ciampi]].
Per le sue straordinarie opere di bene è stato insignito della Croce d'Oro dei Cavalieri di Malta direttamente da [[Papa]] [[Ratzinger]], nonché dell'Indulgenza Magna, che gli consentirà di godere in [[Paradiso]] di speciali ''benefit'' riservati ai più meritevoli quali, ad esempio, idromassaggio e domestico filippino.
 
== Palmàres ==
 
* Medaglia della Repubblica ai Benemeriti della scienza e della cultura
* Croce d'Oro dell'ordine dei Cavalieri di Malta
* Indulgenza Magna per la Vita Eterna
* Presidenza Onoraria dell'Accademia della Crusca
* Laurea ''ad Honoremhonorem'' in "Scienze delle Comunicazioni", Università di Urbino
* Laurea ''ad Honoremhonorem'' in "Arti e cultura teatrale", Università Di Bari
* Laurea ''ad Honoremhonorem'' in "Giurisprudenza", Università la Sapienza Roma
* Cittadinanza Onorariaonoraria conferita dal Comune di Toritto (BaBA)
 
== Voci correlate ==
Line 45 ⟶ 50:
 
 
[[Categoria:Personaggi inutili|Bellomo, Pasquale]]
Utente anonimo