Partito Radicale: differenze tra le versioni

Pagina sostituita con '[[Immagi'
Nessun oggetto della modifica
(Pagina sostituita con '[[Immagi')
Riga 1:
[[Immagi
[[Immagine:Pol_pot_art2.jpg|right|thumb|200px|Effetti concreti sulla popolazione delle proposte politiche radicali.]]
 
{{citazione|Ultimamente ero un po' ingrassato|Marco Pannella|Marco Pannella|sciopero della fame|sul suo }}
 
Il '''Partito Radicale''' è un'organizzazione disorganizzata di tossici da salotto e da transatlantico parlamentare, di agenti degli alieni [[Capitalisti]], di pornodive (la Cicciolina), pedofili e snob, ed anche qualche mafioso (tipo Momo Piromalli) che predicano l'abominio Libertar-Liberal-Liberista, le tre maledette elle dell'[[Anticristo]], che è notoriamente l'inafferrabile avversario di [[Germano Mosconi]].
 
Dominato per secoli da [[Marco Pannella]] il partito è ora nella mani di un allucinante triunvirato, composto da: [[Daniele Capezzone]], [[Emma Bonino]] e [[Satana]].
 
Non è ben chiaro in quale schieramento politico si collochi il Partito Radicale; l'unico suggerimento su ciò viene dal fatto che un esponente radicale, a turno, presenzia sempre gli orinatoi.
 
Da poco tempo i radicali sono confluiti, quasi in massa (tranne due o tre bischeri, sponsorizzati a suon di milioni di euro da [[Berlusconi]] e dai suoi sgherri), nel tristo cartello elettorale de [[La Rosa nella Pugnetta]] (detta anche ''La rosa nel culo''), fianco a fianco con i resti del partito socialista dello scipito e fiacco [[Boselli]].
 
== Nomea ==
 
Nota: il termine "radicale" è stato dato dalla destra. Si, perché "radicale" è molto più minaccioso che "pacifista"...
 
Radicale... Grrr!!
 
==Simbolo==
Nel panorama politico italiano il Partito Radicale spicca per il fatto di avere un simbolo singolare. Se osservate questo simbolo da lontano, vedrete una mano stretta a pugno, col pollice in basso, che stringe un oggetto cilindrico, del quale fuoriesce dalle dita solo la parte terminale, arrotondata e di colore rosa. È una metafora, beninteso, perché in effetti, siccome al Partito Radicale aderiscono alcuni falegnami adibiti alla costruzione di casse da morto, avrebbero dovuto mettere come simbolo una sega, ma l'oggetto è poco elegante, e quindi sono ricorsi a questa metafora.
[[Immagine:1031radicali.jpg|right|thumb|250px|In questa foto vediamo il simbolo radicale (vedi testo)esposto nelle latrine di Montecitorio, ed accanto il Capezzone che presidia la "posizione politica".]]
 
==Posizione politica==
Del Partito Radicale non si conosce l'esatta collocazione politica; unico indizio il fatto che un esponente radicale, a turno, presenzia sempre gli orinatoi.
 
==Composizione e gruppo dirigente==
La composizione del Partito è varia è complessa; vi si ritrovano molti tossici da salotto e da transatlantico parlamentare, qualche sub-agente secondario dei [[Capitalisti]], pornodive, come la Cicciolina e tante altre, qualche mafioso, come Don Momo Piromalli, che il Partito candidò anche alle elezioni, e tanti altri degenerati di varie tendenze.
 
La filosofia del Partito è indicata con le 4 L : Libertar-Liberal-Liberista- ( la quarta L sta per Latrina, dove stazionano di solito gli iscritti).
 
Per circa 40 anni la politica radicale è stata interpretata da uno strano transeunte isterico, un certo Giacinto Pannella detto Mavco (con la v al posto della r, come si pronuncia nel Pavtito), ma attualmente è diretto da: [[Daniele Capezzone]], [[Emma Bonino]], Daniele Bonino, Emma Capezzone, [[Marco Pannella|Mavco Pannella]], Giacinto Pannella, Daniele Pannella, Emma Pannella, Giacinto Bonino, Giacinto Capezzone, Mavco Capezzone, Mavco Bonino, ecc., a cui talvolta si aggiunge qualche puttano di passaggio.
 
==Alleanze recenti==
I radicali recentemente si sono ammucchiati nel cartello elettorale de [[La Rosa nella Pugnetta]], un contenitore a forma di sacco della spazzatura, fianco a fianco (meglio sarebbe dire natica a natica) con i rimasugli del partito socialista dell'affasciante [[Boselli]], che perciò ha comiciato a rassomigliare ad un'aringa affumicata.
 
==Politica di autofinanziamento==
La tecnica di finanziamento del Partito è il "vota e incassa" e difatti Berlusconi dovette sborsare diversi miliardi per togliersi dalle palle sia il Giacinto che il Mavco.
 
==Metodi di lotta politica==
Mavco Pannella, al secolo Giacinto, e Giacinto Pannella detto Mavco, sono considerati dei veri e propri super-man dell'abbuffatura cogliatica a monologo: nel corso di un dibattito a 20 risposero al posto di tutti gli altri partecipanti.
 
La tecnica di lotta politica del Partito è il digiuno: Mavco lo pratica mentre Giacinto si beve fino a 40 cappuccini al giorno e Capezzone digiuna portando in tasca fette di salame usate che mangia di nascosto. Il Partito Radicale è molto radicato in [[Africa,]] dove digiunano tutti. Gli altri partiti cedono al ricatto anche perché, se scompaiono i radicali, perdono il presenziamento degli orinatoi.
 
==Rapporti con gli altri partiti politici==
Al Partito Radicale è stato iscritto anche [[Francesco Rutelli]], allora anticlericale e subdolo portaborse del Giacinto Pannella che lui istigava contro Mavco, e oggi devoto baciapile di Eminenz [[Ruini]], nonché segretario della [[Margherita.]] Quando a Rutelli è stato detto che Giacinto (o Mavco?) digiunava, ha fatto un gesto di solidarietà, afferrandosi il sacco scrotale e scuotendolo violentemente.
 
[[categoria:Partiti]]
Utente anonimo