Partito Comunista Italiano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Merdifica facile
 
(14 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Cit2|Ma cosa dire... ora venire che io offrire voi un poco di [[Vodkavodka]] e [[caviale]], Dada Da.da|[[Russia|Alto dirigente del PCI smentisce di ricevere sovvenzionamenti dalla Russia]].}}
 
Il '''Partito Comunista Italiano''', (PCI) fu un [[partito]] [[politico]] [[italiano]] nato a [[Livorno]] come Partito Comunista d'Italia quando ci si accorse che la [[Russia]] aveva già da tempo un partito comunista molto figo, tutto luccicante e colorato di un bel [[rosso]] pomodoro.
 
{{Msn
Riga 108:
 
E con queste parole venne fondato il nobile PCI, che già dagli albori della sua storia sembrava destinato a raggiungere incredibili traguardi e successi eclatanti.<br />
E invece no.<ref>Pensa te, a volte, che burle che ti fa la vita</ref>.
 
== Storia poco recente ==
==== Il Partito Comunista D'Italia ====
Line 133 ⟶ 134:
=== [[Alla ricerca della Valle Incantata|Togliatti alla ricerca dell'elezione incantata]] ===
{{dialogo|Togliatti|Torniamo al partito e prepariamoci per domani sera|Compagno Carletto|Yuk, Togliatti.! Che cosa faremo domani sera?|Togliatti|Quello che facciamo tutte le sere, Compagno Carletto: TENTARE DI CONQUISTARE IL MONDO}}
Eliminato il fascismo, [[chiunque]] si sarebbe aspettato di vedere il PCI trionfante alla guida del paese sulle orme del nobile impero comunista russo, e invece no.<ref>Ma è davvero incredibile, anche stavolta la realtà supera ogni nostra [[immaginazione]]</ref> Infatti, all'ultimo momento saltò fuori la [[Democrazia Cristiana|DC]] che, senza apparente ragione, si opponeva allaai principi di serietà e alla preparazione del PCI utilizzandoricorrendo a metodi vili e fascisti, al solo scopo di sabotare l'unico partito ancora animato da ideali di onestà e giustizia.
Per 30 anni i due opposti schieramenti si contesero la guida del paese, spesso attraverso eroici scontri armati in cui il fiero compagno era sempre contrapposto al malvagio avversario.
 
=== Il compromesso storico ===
Dopo una serie di capipartito (chechiamati adessoora erano chiamati"segretari") abbastanza inutili che nessuno ricorda, salì al potere [[Enrico Berlinguer]], la cui opera politica è abilmente riassunta nel suo libro più famoso:<ref>Come buttare nel cesso 50 anni di politica in 4 semplici mosse, la varal'avara storia del compromesso storico, ''Enrico Berlunguer, 1984''</ref>
 
#''Aprite una linea di dialogo con il [[Democrazia Cristiana|vostro peggior nemico]], con cui siete in lotta da decenni''.
Line 148 ⟶ 149:
 
== Note ==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
{{Partiti}}
 
[[Categoria:partitiPartiti politici]]
962

contributi