Parrocchia: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 42:
 
La '''parrocchia''', per garantire il proprio autosostentamento organizza diversi eventi volti a rafforzare il culto della personalità del '''sacerdote'''.
[[Immagine:Partita.JPG|right|thumb|200px|Iniziativa sportiva parrocchiale. Spesso, il livello di qualità del gioco è altissimo.]]
*La '''Sagra''' è dedicata al patrono della parrocchia, cioè alla persona a cui ci si dovrebbe ispirare nella conduzione della comunità...mmh...Vabbeh. Ci sono iniziative di stampo prettamente religioso: vengono intensificate le adunanze in chiesa e gli incontri di reclutamento di nuove leve. Inoltre, vi sono anche eventi di tipo ricreativo con finalità prettamente economica: un complessino che suonerà mazurke e valzer a ripetizione attirerà molti parrocchiani che, dopo essersi stancati ben bene, avranno fame e sete. Così saranno rifocillati dai catechisti incaricati al servizio ristoro, ovviamente a caro prezzo (50€ per una tigella vuota, 70 per un bicchiere di lambrusco). I guadagni saranno poi impiegati nell'ammodernamento delle strutture, nel rinnovo dei locali (le segrete, tanto per intenderci), nell'acquisto di filo spinato, nella costruzione di nidi di mitragliatrici e bunker sotterranei per il sacerdote, il vice-parroco e il gruppo sposi.
*I '''pomeriggi dell'Oratorio''' non sono altro che delle manifestazioni ginniche e sportive dove si esibiscono i giovani catecumeni della '''parrocchia'''. Con queste iniziative, il '''parroco''' vuole mettere in mostra tutta l'imponenza della sua macchina organizzativa e, soprattutto, vuole dimostrare quanti ragazzi siano disposti a sacrificarsi per il bene della propria comunità parrocchiale.
[[Immagine:PlagazombieZonamutantea.jpg|right|thumb|200px|Da quale particolare intuite che è in corso un prelievo di denaro?]]
*Le '''decime''' e i '''prelievi fiscali''' sono gli eventi più attesi dai '''catechisti''' e da '''parrocchiani''' più in forze. Innanzitutto ci si arma di carabina o qualsiasi altra arma da fuoco. Ai più giovani viene lasciato, invece, un manganello o uno sfollagente. Poi si inizia a vagabondare a casaccio per le case limitrofi la parrocchia e a pretendere soldi e "donazioni spontanee" da parte degli ignari inquilini. Se il prelievo avviene senza l'uso della violenza, allora è facile che il donatore o un parrocchiano oppure troppo spaventato per reagire. Se invece le cose si fanno complicate, la milizia del sacerdote passa dalle parole ai fatti e si prende quello che le spetta, senza neanche chiedere "per piacere". Se per caso questi individui busassero alla vostra porta di casa, per la vostra incolumità, allungategli 10€ ed eslamate entusiasti "Che [[Dio]] vi benedica!". Così eviterete ogni problema.
 
==Questione dissidenti==
[[Immagine:Carcere.jpg|right|thumb|200px|Ciò che spetta ai dissidenti dell'illuminato e ineffabile potere parrocchiale.]]
I '''dissidenti''' vengono trattati con il pugno di ferro dalla dittatura sacerdotale. Queste pecore nere vengono cacciate e torturate nel peggiore dei modi dai '''catechisti''' e dai '''parrocchiani''' più vogliosi di violenza. Il più delle volte si è marchiati come '''dissidenti''' per uno dei seguenti motivi.
*Basta pensarla un minimo diversamente dall'indottrinamento imposto dall'alto per essere guardati come eretici e/o appestati.
*...Quindi mai proferire verbo contrario alla massa su argomenti come "aborto" o "eutanasia". Scateneresti dei colossali pogrom molto dannosi per la tua incolumità.
*Guai chiedere a [[qualcuno]] l'utilizzo del campo sportivo per fare qualcosa di movimentato come guardare le stelle cadenti. Fare ciò significa entrare nelle grazie di [[Satana]].
*Mai e poi mai assumere l'iniziativa di organizzare un concertino rock dentro la '''parrocchia'''. Oltre a entrare ancora di più nelle grazie di [[Satana]] trasmetteresti [[Messaggi subliminali|messaggi subliminali]].
*Mai e poi mai tentare di organizzare qualcosa che sia un minimo divertente all'interno della '''parrocchia'''. Il '''sacerdote''' o [[qualcuno]] del '''gruppo sposi''' cercherà sempre e comunque di metterti i bastoni tra le ruote. Ma lo sapevi che il divertimento ingrazia [[Satana]]?
 
==Curiosità==
 
*Dopo l'emanazione dell'"Editto di Marcianise", è obbligatorio scrivere sempre '''P@rroKK!@'''. Pena la [[scomunica]].
*Chi ha fatto parte di una parrocchia a livello discreto, pur non entrando nel gruppo sposi, ma partecipando anche a quell'associazione criminosa che risponde ad [[Azione Cattolica]], ha tutti i requisiti per diventare [[Rosy Bindi|candidata]] alla guida del [[Partito Democratico]].
 
==Voci correlate==
 
*[[Catechismo]]
*[[Chiesa]]
*[[Satana]]
 
 
[[Categoria:Chiesa]]