Parma Calcio 1913: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Robot: Removing selflinks)
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
{{citazione|Stupenda azione del Parma finalizzata da [[Reginaldo]]!||Marco Meccia in PES.|}}
 
Il '''Parmacotto United''', meglio conosciuto come '''Parma F.C.''', è un nutrito gruppo di artisti da [[circo]], lavavetri, manovali e pizzaioli, nonché una nota azienda di [[prosciutto]], [[formaggio]], culatelli e culattoni che utilizza i propri impiegati come calciatori di una squadra di [[Serie A]]...ehm...[[Serie B]]...ehm...[[Serie A]]!
 
==La Storia==
Riga 32:
===La Squadra===
[[Immagine:Lo_sguardo_perplesso_del_presidente_tommaso_ghirardi_dopo_una_punizione_di_parravicini.jpg|left|thumb|117px|Lo sguardo perplesso di Ghirardi dopo una punizione di Parravicini]]
Nonostante la recente retrocessione, la rosa di questa combriccola non sembra affatto una squadra che ha passato l’intero campionato a grattarsi il [[culo]], spulciarsi, trombare, giocare a [[Monopoli]], ascoltare i “Camaleonti”, guardare [[Amici di Maria De Filippi]] e ingozzarsi di tortellini di quel [[coglione]] di [[Giovanni Rana]]: la porta è difesa dal giovane [[Luca Bucci]], classe ’90 (a.C.); la robusta difesa è formata dai terribili [[Teletubbies]]; il centrocampo comprende FIGArini, DESSE 'NA palla, Marone e [[Reginaldo]], che secondo indiscrezioni sarebbe figlio illegittimo di [[King Kong]] e [[Floriana]] del [[Grande Fratello]]; mentre l’attacco è comandato dalla [[URSS|CCCP]]: è presente un bielorusso staliniano, [[Kutuzov]], e un russo d’adozione, il proletario [[Cristiano Lucarelli]].
 
==Palmares==
Riga 68:
* Il coro più famoso degli Ultras del Parma è sicuramente quello dedicato a [[Damiano Zenoni]], nel quale tutto lo stadio fischietta allegramente. I soliti ignoranti [[telecronisti]] scambiano il coro per un'orda di fischi impietosi nei confronti del giocatore.
 
[[Damiano Zenoni]]eeeeeeeeeeeeeeeoooooooooooo [[Damiano Zenoni]] eeeeeeeeeeeoooooooooooooooo
==Voci correlate==
* [[Parma]]
Utente anonimo