Parigi: differenze tra le versioni

m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.13.110.2 (discussione), riportata alla versione precedente di Banciccio)
Riga 65:
* '''[[1848]]''': ennesima rivolta parigina. Fondazione della versione francese del giornale [[La Repubblica]].
* '''[[1871]]''': [[Comune di Parigi]], ''ovvero ennesima rivolta parigina. Hanno rotto il [[cazzo]].'' Dopo che tale [[Proudhon]] aveva letto per errore un giornale del 1848 e aveva scoperto quindi una cosa molto simpatica, il [[comunismo]], i parigini, per seguire la [[moda]] di parecchi politici e imprenditori dell'epoca, si creano il loro comunismo. Il loro metodo auto-governativo durerà due mesi e mezzo. Non per un mal-funzionamento del sistema, bensì perché sono francesi. Stupidi francesi cacasotto<ref>Cacasotto alla vista delle truppe armate del governo, ma pur sempre cacasotto.</ref>.
* '''[[1940]]''': le truppe del [[Terzo Reich]] occupano la città dopo una {{Citnec|lunga battaglia}}. A dire il vero, le milizie di [[Hitler]] appena entrate in città non fecero in tempo ada abbottonarsisbottonarsi i pantaloni che già i Parigini sventolavano [[bandiera bianca]].
 
== Amministrazione ==