Paradiso terrestre: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
m (Bot: Aggiunta template Portali. Aggiungo: Religione.)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(12 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{stub|categoria=religione}}
{{Cit2| Ma chi è quel mona che batte la porta e la chiude urlando!|[[Germano Mosconi]] su Adamo ed Eva che uscivano dall' Eden}}
[[File:Iraq.jpg|right|thumb|200px|Ridente regione occupata anticamente dall'Eden.]]
{{Cit2| Ma chi è quel mona che batte la porta e la chiude urlando!|[[Germano Mosconi]] su Adamo ed Eva che uscivano dall' Eden.}}
 
L''''Eden''', o '''paradiso terrestre''', è un giardino (talmente bello da avere il nome di un cinema a luci rosse) posto in un luogo a caso tra il monte [[Yasser Arafat|Arafat]] in [[Turchia]] e lo [[Yemen]] passando per la [[Mesopotamia]].
 
Riga 10:
 
==È autunno e cadono le foglie. ==
In autunno cadono le foglie e per Adamo ed Eva inizia la stagione degli amori. E quell'[[anno]] fu una cosa da vedere, anche troppo per il povero Javhe, un vecchietto all'antica e che per di più soffriva di [[impotenza]] e il [[viagra]] era di là dal venire: brutta bestia l'[[invidia]]. Inoltre il rumore che facevano sulle foglie secche gli dava su i nervi.
 
Per giunta Eva, la solita maiala, volle farlo nel luogo proibito, ''"È più eccitante e se ci vede godo di più"'', era solita affermare, ed è da questo fatto che nacque la locuzione ''porca eva''.