Papa Telesforo: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Papa Telesforo.jpg|right|thumb|320pxminiatura|'''Papa Telesforo''': il suo messaggio pastorale era sottopontificato alla [[pagina 777]] del Televideo.]]
{{scomunica}}
[[File:Papa Telesforo.jpg|right|thumb|320px|'''Papa Telesforo''': il suo messaggio pastorale era sottopontificato alla [[pagina 777]] del Televideo.]]
 
{{cit2|Gloria a [[Dio]] nell'alto dei cieli e [[Miss Italia|pace in terra]] agli [[Politico onesto|uomini di buona volontà]].|Frammento di una delle hit composte da Papa Telesforo.}}
Line 18 ⟶ 17:
== Biografia ==
[[File:stemma papale con antenna.jpg|left|thumb|280px|Lo stemma del suo papato a 430 MHz. Il codice da [[radioamatore]] era ''[[Salume|Soppressata Acida]]''.]]
Secondo fonti attendibili, quanto un [[exit poll]] di [[Rete 4]], sarebbe nato a Terranuova di [[Calabria]], all'epoca facente parte della diocesi dell'agro Thurino, un luogo così ostile all'insediamento umano che alla [[Santa messa|Messa]] partecipavano di solito più [[Geco|gechi]] che persone. Prima di giungere a Roma avrebbe vissuto da [[Anacoreta]], ma non pagava l'affitto della camera e quest'ultimo lo cacciò in malo modo. Per un lungo periodo svolse il suo servizio pastorale in [[Palestina]] ed [[Egitto]], fu uno dei promotori dell'occupazione della [[piramide di Cheope]] assieme al comitato "La casbah è un diritto per tutti", da lui stesso fondato. Lo sgombero avvenne non senza incidenti. Nel disperato tentativo di resistere tre famiglie si persero nel dedalo della piramide, furono spacciate nel [[1883]] come [[La mummia|mummie]] della corte di ''Sfrattatis III'' e vendute al museo di [[Londra]]. Durante la sua permanenza nelle prigioni de Il Cairo, Telesforo realizzò l'importanza della comunicazione di massa nel diffondere una [[religione]], ciò avveniva puntualmente ogni giorno alle 5.00, orario in cui un [[Figlio di puttana|figlio incerto di Allah]] saliva sul minareto di Qalʿat Ṣalāḥ al-Dīn, sulla collina del Muqaṭṭam, e inziava a strillare come se gli stessero polverizzando i menischi con un [[pestacarne]]. Il risultato era comunque eccezionale, una festosa moltitudine di fedeli si incamminava in direzione della moschea, alcuni senza forcone.<br /> In seguito, tornato libero, si trasferì in [[Israele|Alta Galilea]] e fu tra gli eremiti del Monte Carmelo. Per questo motivo, i Carmelitani lo annoverano tra i loro santi e hanno dato il suo nome ad un tipo di
 
Durante la sua permanenza nelle prigioni de Il Cairo, Telesforo realizzò l'importanza della comunicazione di massa nel diffondere una [[religione]], ciò avveniva puntualmente ogni giorno alle 5.00, orario in cui un [[Figlio di puttana|figlio incerto di Allah]] saliva sul minareto di Qalʿat Ṣalāḥ al-Dīn, sulla collina del Muqaṭṭam, e inziava a strillare come se gli stessero polverizzando i menischi con un [[pestacarne]]. Il risultato era comunque eccezionale, una festosa moltitudine di fedeli si incamminava in direzione della moschea, alcuni senza forcone.
 
In seguito, tornato libero, si trasferì in [[Israele|Alta Galilea]] e fu tra gli eremiti del Monte Carmelo. Per questo motivo, i Carmelitani lo annoverano tra i loro santi e hanno dato il suo nome ad un tipo di
sandali con due buchi, i Telisforo<ref>conosciuti oggi come "occhialoni"</ref>. Durante questo periodo apprese il valore della [[preghiera]] solitaria, della [[Autolesionismo|mortificazione della carne]], dell'essiccamento del [[baccalà]], e di come si prepara un [[nocino]] veramente squisito.
 
[[File:Papa Telesforo martirio.jpg|right|thumb|280px|Telesforo subì il martirio per aver inventato [[Radio Maria]].]]
=== Il pontificato ===
[[File:Papa Telesforo martirio.jpg|right|thumb|280px|Telesforo subì il martirio per aver inventato [[Radio Maria]].]]
Il suo papato iniziò durante il regno di [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]], continuò attraverso quello di [[Ronaldinho]], e terminò col regno di [[Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio|Antonino Pio]], primo monarca ad avere come successore un [[Pulcino Pio|Pulcino]] al posto di un [[Delfino]].<br /> Appena arrivato a Roma, Telesforo capì subito che avrebbe dovuto rimboccarsi le maniche e dare una scossa all'ambiente. Le [[Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano|persecuzioni]] di [[Nerone]] avevano lasciato il segno, la generazione di cristiani precedente ancora [[Caccia al cristiano|puzzava di pollo bruciato]], quindi c'era una certa titubanza ad avvicinarsi al culto. Memore di quanto appreso durante la prigionia egiziana, ideò un sistema di diffusione del verbo basato su alcuni [[Megafono|grossi coni cavi]], installati sui sette colli romani, gettando le basi per la futura Radio Maria. Nella sua enciclica ''Fides et Radio'' fissò il palinsesto delle {{s|trasmiss}} preghiere.
Il suo papato iniziò durante il regno di [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]], continuò attraverso quello di [[Ronaldinho]], e terminò col regno di [[Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio|Antonino Pio]], primo monarca ad avere come successore un [[Pulcino Pio|Pulcino]] al posto di un [[Delfino]].
 
Il suo papato iniziò durante il regno di [[Publio Elio Traiano Adriano|Adriano]], continuò attraverso quello di [[Ronaldinho]], e terminò col regno di [[Cesare Tito Elio Adriano Antonino Augusto Pio|Antonino Pio]], primo monarca ad avere come successore un [[Pulcino Pio|Pulcino]] al posto di un [[Delfino]].<br /> Appena arrivato a Roma, Telesforo capì subito che avrebbe dovuto rimboccarsi le maniche e dare una scossa all'ambiente. Le [[Persecuzione dei cristiani nell'Impero romano|persecuzioni]] di [[Nerone]] avevano lasciato il segno, la generazione di cristiani precedente ancora [[Caccia al cristiano|puzzava di pollo bruciato]], quindi c'era una certa titubanza ad avvicinarsi al culto. Memore di quanto appreso durante la prigionia egiziana, ideò un sistema di diffusione del verbo basato su alcuni [[Megafono|grossi coni cavi]], installati sui sette colli romani, gettando le basi per la futura Radio Maria. Nella sua enciclica ''Fides et Radio'' fissò il palinsesto delle {{<s|>trasmiss}}</s> preghiere.
* Ore 06:00, ''[[Maritozzo|Nutrimentum mane]]''. Preghiera mattutina del [[Ordine dei frati minori cappuccini|Cappuccino]], che spiega come non cedere alle tentazioni del [[Croissant|cornetto con la marmellata]].
* Ore 08:00, ''[[Terence Hill|Trinitas Dei]]''. Ode alla Santa Trinità: [[Pizza]], [[Fico secco|Fichi]] e [[Prosciutto di Parma|Prosciutto crudo]]. Perché il Signore è benevolo (oltre che apppetitoso).
Line 30 ⟶ 36:
* Ore 16:00, ''[[Sonno|Pennichellis Temporæ]]''. Un ringraziamento a Dio per averci concesso di riemergere dalle tenebre nonostante l'impepata di [[Cozza|cozze]], che forse c'era troppo [[aglio]].
* Ore 18:00, ''[[Dogma|Veritate absoluta]]''. Un atto di riconoscenza per le certezze date dalla Chiesa, tipo che la terra è piatta e che esistono [[Divina Commedia|il Paradiso, l'Inferno e il Purgatorio]], dove per fortuna hanno esaurito il [[Guttalax]].
* Ore 20:00, ''[[ManualiNonbooks:Preparare una cena sfiziosa al risparmio|Parca cena]]''. Preghiera degli indigenti, da fare con tutta la famiglia a tavola, per dire grazie al Signore del minestrone di rape e patate, del pane con la muffa e del [[piccione]] da dividere in nove.
* Ore 22:00, ''[[Notte|Longa noctæ]]''. Orazioni notturne per scacciare i demoni della tentazione, capaci di suggerire che a volte un [[pompino]] è meglio che scodellare sette figli, vista la miseria in cui si vive.
 
Line 47 ⟶ 53:
* [[17 gennaio]] [[1991]] - [[Emilio Fede]], devoto al santo, diventa direttore di un [[telegiornale]]<ref>Ci dissociamo comunque dal definire come tale il [[Tg4]]</ref>.
 
{{Cronologia
|[[File:Stemma vaticano.jpg|50px]]<br />'''Papa'''<br />[[127]] - [[137]]
|'''[[Papa Sisto I|Papa Raiuno]]'''
Line 54 ⟶ 60:
 
== Note ==
{{LegginoteNote}}
{{Note|2}}
 
== Voci correlate ==
*[[Tele Radio Padre Pio]]
*[[Radio Kiss Kiss]]
*[[Tele locale]]
*[[Super Tele]]
 
{{Chiesa}}
{{Papi}}
{{Portali|Chiesa Cattolica}}
 
{{DEFAULTSORT:Telesforo}}
[[Categoria:Papi]]
[[Categoria:Santi]]
[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Calabria]]
[[Categoria:Persone che hanno un nome del cazzo]]
 
[[pt:Papa Telésforo]]