Papa Francesco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
== Il pontificato ==
[[File:Papa Francesco Argentino.jpg|thumb|300px|Il Santo Padre mostra ai fedeli in estasi la sola e autentica [[mano de Dios]].]]
Considerato uno dei candidati più in vista per l'elezione già nel [[conclave]] del [[2005]], a cui però non partecipa per i postumi di una [[sbornia]], Bergoglio viene eletto papaPapa nel 2013: il testa a testa con [[Angelo Scola]] è serrato ma Bergoglio si assicura la vittoria promettendo ai cardinali di passargli il numero di telefono di [[Suor Germana]].<br />La sua intenzione di svecchiare l'immagine della Chiesa e di riavvicinarla ai [[giovane|giovani]], nonchè i primi dubbi sulla sua sanità mentale, si palesano al momento della scelta del nome: Bergoglio decide di chiamarsi Francesco in onore a [[Francesco Facchinetti]].<br />Dopo aver impartito la benedizione [[Urbi et Orbi]] via [[Skype]], papaPapa Cesco (così vuol essere chiamato, perché lui è uno che odia le formalità!) ha attraversato [[Piazza San Pietro]] in [[chopper]] con una mazza chiodata in mano e si è fermato solo per baciare una [[milf]]. Con la lingua. Per dieci minuti. Sua Santità è stato poi trascinato via di peso dalle [[guardie svizzere]] e ricondotto ai suoi doveri istituzionali.
=== Posizioni teologiche, morali, sociali e sessuali preferite ===
[[File:Civil War Papa Francesco Patriarca Kirill.jpg|thumb|left|350px|Riguardo le altre confessioni cristiane, Papa Francesco è per l'apertura... del loro deretano.]]
Pensatore lungimirante e fuori dagli schemi, papaPapa Francesco non ha paura di scontrarsi con i poteri forti della Chiesa pur di difendere le sue idee innovative. Interrogato sui grandi temi etici, ha dichiarato che:
 
*l'[[aborto]] è peccato;
Riga 45:
*le [[matrimonio gay|unioni omosessuali]] sono peccato e pure una roba da zozzoni.
 
A parte questo è un papaPapa rivoluzionario e lo ha dimostrato ordinando di sostituire la [[carta igienica]] in uso al Palazzo Apostolico con un'altra marca più morbida che non finisce mai.
 
== Critiche ==
1 405

contributi