Papa Francesco: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
== Gioventù ==
[[File:Papa Francesco suona la chitarra con Satana.png|Papa Francesco in uno scontro con Sa(n)tana.|350px|thumb|left]]
Il titolo di questo paragrafo è fuorviante in quanto papa Francesco, proprio come [[Andreotti]] e [[Morgan Freeman]], non è mai stato giovane. La prima apparizione pubblica di Bergoglio è datata [[1981]]: il futuro pontefice presta servizio in chiesa come [[chierichetto]], ma a causa dell'età (quarantacinque anni) è l'unico ministrante della parrocchia a non subire [[molestia sessuale|molestie sessuali]] dal prete. Schernito dai compagnucci, ingiuriato dai parenti, Bergoglio si allontana dalla fede e decide di scappare all'estero, salvo poi ripensarci quando scopre che sulla cartina geografica non c'è traccia di una città chiamata Lestero.<br />È il [[calcio]] a permettergli di riscattarsi: ingaggiato dal [[San Lorenzo]], Bergoglio si dimostra uno stopper così sanguinario che al confronto [[Riccardo Ferri]] è una ragazzina che legge [[Top Girl]]. In una partita contro il [[River Plate]] entra duro su un avversario e, non contento, anche sui barellieri accorsi sul posto. "''Dio perdona, io no!''", si giustifica con l'[[arbitro]].<br />Nel 1986 si laurea [[mondiali di calcio Messico 1986|campione del mondo in Messico]]: nel match contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] trascina i suoi alla vittoria con un assist per [[Maradona]] e con un [[tackle]] scivolato che priva [[Gary Lineker]] di pallone, tibia, perone, malleolo e chiavi di casa.
 
Il successo è però effimero: Bergoglio si ammala di [[polmonite]] e gli viene asportato per errore l'intero lobo parietale. Cose che succedevano nell'[[Argentina]] degli [[Anni '80]], quando le operazioni chirurgiche erano affidate agli [[scimpanzé]] ubriachi.<br />E non agli scimpanzé sobri, come si usa oggi.
[[File:Papa_bestemmia.gif|thumb|300px|Papa Francesco durante l'intronamento.]]
Bergoglio è costretto a lasciare il calcio e riporta gravi danni cerebrali, tanto che da quel momento in poi crede di chiamarsi [[Malgioglio]]. Sembrerebbero le condizioni ottimali per una brillante carriera ecclesiastica, ma Bergoglio attraversa una fase di rifiuto della religione. Per mantenersi svolge i lavori più disparati (e disperati): [[giardiniere]], [[elettricista]], [[satanista]], [[uomo sandwich]], [[boytoy]] di [[Ivana Trump]]. Finalmente, nel [[1991]], incontra [[Dio]]. Bergoglio è a un party sulla spiaggia a [[La Plata]] quando Dio gli si avvicina, lo smutanda per scherzo e inizia a raccontargli barzellette sui [[carabinieri]] con un alito che sa di [[vodka lemon]]. Prima di dissolversi in un raggio di luce, Dio guarda Bergoglio dritto negli occhi e gli dice:
 
{{quote|Va', e diffondi la mia parola. Ma prima paga i miei vodka lemon che ho lasciato il portafogli a casa!|}}
 
Bergoglio obbedisce ed entra nella Compagnia di Gesù. Laureatosi a pieni voti in [[teologia]] e [[bricolage]], si reca in [[Germania]] per completare la tesi di dottorato presso la Philosophisch-Theologische Hochschule Sankt Georgen di [[Francoforte sul Meno]], ma non consegue il titolo visto che la Philosophisch-Theologische Hochschule Sankt Georgen è un negozio di [[ferramenta]]. Grazie alle spintarelle dei gesuiti fa carriera e viene nominato vescovo di [[Santa Fe]], arcivescovo di Buenos Aires e presidente del Consiglio Episcopale dei Peggiori Bar di [[Caracas]].<br />Durante il suo impegno come vescovo dedica grande attenzione alle persone che vivono ai margini della società. Nel [[2009]], intervenendo a un convegno sulle disuguaglianze sociali organizzato presso la sala massaggi del Palace Hotel di [[Dubai]], dichiara:
 
{{quote|Io amo i poveri e mi batterò per far sì che diventino sempre più numerosi!|}}
1 405

contributi