Papa Formoso: differenze tra le versioni

Riga 20:
== Il pontificato e la morte ==
[[File:Ciccione volante.jpg|left|thumb|320px|Alla sua morte Papa Formoso {{s|ascendit}} salì in cielo. Per fargli posto furono cacciati a pedate un migliaio di Beati.]]
Con la promozione a vescovo gli vengono affidate missioni diplomatiche in [[Bulgaria]] e [[Francia]], il cardinal Tursone aveva proposto la diocesi di [[Singapore]], ma quel facilone di [[papa Adriano II]] tendeva a sottovalutare i problemi. Alla morte di quest'ultimo Formoso viene candidato alla sede papale ma perde per un solo voto, probabilmente quello del cardinal Baruffo (responsabile dell'[[Annona]] del Vaticano) preoccupato per le scorte di grano, già minate dalla siccità dell'anno precedente.<br /> L'appena insediato [[Papa Giovanni VIII]], temendo un ribaltone, si affretta a scomunicarlo per [[Manuali:Razziare il cibo|ingordigia]]. Nell'878 la sentenza viene ritirata, dopo la promessa di Formoso di non esercitare più le sue funzioni sacerdotali, e di mettersi a [[dieta]].<br /> Il successore di Giovanni, [[papa Marino I]] (famoso per aver istituito la sagra dell'uva<ref>Nannì (na gita a li castelli): ''"...lo vediii ecco Marinooooo, la sagra c'è dell'uvaaaa"''</ref>) gli restituisce rango e diocesi. Nel settembre 891 Formoso ha perso 47 kg, è un figurino e viene eletto papa. Per festeggiare organizza un banchetto che dura cinque anni, durante il quale [[Il senso della vita|esplode dopo aver ingerito una mentina]].<br />
 
== Il processo ''post mortem'' ==
461

contributi