Pancreas: differenze tra le versioni

m
Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1:
Il '''pancreas''' è un organo del nostro corpo, da tutti i [[medici]] considerato perfettamente inutile e superfluo. Molti per quetoquesto motivo, se lo fanno asportare in tenera età come le tonsille o il dito mignolo, di cui pure si ignorano le funzioni.
{{incostruzione|Giallo Antracite}}
[[File:Pancreas e Duodeno.jpg|thumb|240px|Il temibile pancreas.]]
 
La stessa parola "pancreas" è priva di signifiacatosignificato: avrebbe potuto chiamarsi "bitorzolo" o "cicciocappuccio" e sarebbe stata la stessa cosa.
Il '''pancreas''' è un organo del nostro corpo, da tutti i medici considerato perfettamente inutile e superfluo. Molti per queto motivo, se lo fanno asportare in tenera età come le tonsille o il dito mignolo, di cui pure si ignorano le funzioni.
 
La stessa parola "pancreas" è priva di signifiacato: avrebbe potuto chiamarsi "bitorzolo" o "cicciocappuccio" e sarebbe stata la stessa cosa.
 
 
==Anatomia==
Il pancreas ha una testa, un corpo e una coda, proprio come un [[gatto]], e non è insolito infatti che molte persone si facciano asportare il pancreas sostituendolo con un felino.
 
Il pancreas è mantenuto stabile nella sua posizione dal [[duodeno]], che ne accoglie la testa, dal [[peritoneo]] parietale posteriore, che lo copre e lo riveste e dal legamento pacreaticolienale che gli sussurra parole dolci cantandogli la ninnananna. Ha rapporti inoltre con la vena cava inferiore, col [[diaframma]] e col coledoco, ma non con la [[milza]], con la quale ha litigato da [[tempo]].
La struttura risulta simile a quella della ghiandola parotide, cioè acinosa e suddivisa in lobuli in cui sono situate le ghiandole velenifere. L'azione secernente del pancreas è continua ma avviene ad un livello molto basso, solo questo infatti ci permettere di sopravvivere alla sua nefasta azione sul nostro organismo.
 
Line 15 ⟶ 13:
Il pancreas non solo non ha compiti e non ha funzioni ma dà anche fastidio agli altri organi producendo un liquido che con molta fantasia i medici hanno chiamato "succo pancreatico" e che ha l'obiettivo di ostacolare i normali processi digestivi, rendendo tutto più difficile.
 
''È ormai acclarato'' - spiega il professor Manlio Zappulla, endocrinologo, [[chirurgo]] ed [[elettrauto]] di chiara fama - ''che il pancreas è un elemento dannoso per il nostro organismo, che infatti lo rifiuta. Il 40% dei trapianti di pancreas finisce con un rigetto, segno evidente che il nostro corpo riconosce nel pancreas un pericolo, una minaccia.''
dei trapianti di pancreas finisce con un rigetto, segno evidente che il nostro corpo riconosce nel pancreas un pericolo, una minaccia.''
 
Secondo il dottor Fagiolari invece il pancreas rappresenterebbe addirittura una punizione divina, creata da [[Gesù|Nostro Signore]] per punirci dei nostri peccati. Il Fagiolari ha inoltre aggiunto: '' non ho ancora prove scientifiche per supportare la mia teoria ma le troverò al più presto. Nel frattempo pentitevi o il pancreas vi ucciderà!''
 
==Ultime scoperte==
Chiarito che è il succo pancreatico ciò che rende il pancreas così dannoso all'organismo umano, si è arrivati alla conclusione che privando il pancreas delle sue ghiandole secernenti lo si portebbepotrebbe rendere del tutto innnocuoinnocuo, anche se pur sempre superfluo. Così nel [[2003]] l'equipe di chirurghi guidata da Kirby, un [[pastore tedesco]] laureato in [[Medicina]], ha eseguito il primo intervento di asportazione ghiandolare del pancreas. Prima è stato asportato il liquido nocivo, poi si è tentato un esperimento parallelo, sostituiendosostituendo il succo pancreatico con del [[chinotto]]. I risultati si possono definire incoraggianti e presto verranno effettuati nuovi tentativi con altre bibite frizzanti.
 
{{Medicina}}
 
[[Categoria:Anatomia]]
 
[[en:Pancreas]]