Palle: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  16 anni fa
Riga 40:
Un semplice '''tocco''' e grattamento delle palle può neutralizzare in molti casi la [[sfortuna]] apportata da alcuni avvenimenti: attraversamento di gatti neri, passaggio di carri funebri, frasi di augurio, visione di [[Alda D'Eusanio]] etc. Tuttavia, neanche una giornata trascorsa a tenersi le palle può compensare la sfiga portata da un secondo di esistenza di [[Bush]].
 
Il potere esoterico del toccamento o grattamento delle palle fu studiato nella [[Summa Mosconicamosconica]] dal teologo e santo [[Germano Mosconi]]. Secondo Mosconi, affinchè il trattamento sia efficace, occorre grattarsi ''ad sanguinem'', strizzarle con forza due o tre volte ed infine battendole su un tavolo con la massima energia, magari con l'aiuto di un matterello da cucina. In tal modo, commenta Mosconi, la jella perde interesse per il soggetto.
 
===Capienza===
Utente anonimo