Palle: differenze tra le versioni

m
Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 2
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 2)
Riga 9:
{{citazione|[[Sam]], ora che ci arrampichiamo vai avanti tu. Non voglio che mi sbirci le palle da sotto il [[perizoma]]|Gollum|Gollum|}}
 
{{citazioneCit|Per prima cosa procuratevi un coltello o un oggetto tagliente; adesso incidete in profondità lo scroto di papà sui due lati. Fatto? Bene. Ora infilate le palle di papà nello schiaccianoci e stringete forte. Ad un certo punto vedrete sgorgare un liquido bianco; continuate a spremere finché non esce tutto. Fatto? Complimenti, vi siete fatti una scorta di [[Vinavil]]!|[[Giovanni Muciaccia]]}}
 
 
Riga 38:
 
=== Tangibilità ===
{{citazioneCit|Rattatio pallorum ut scanseat periculum Mortis Subitanea|[[Ovidio]]}}
{{citazioneCit|Rattatio Mancina mortis Avvicinat|[[Cicerone]]}}
 
Un semplice '''tocco''' e grattamento delle palle può neutralizzare in molti casi la [[sfortuna]] apportata da alcuni avvenimenti: attraversamento di gatti neri, passaggio di carri funebri, frasi di augurio, visione di [[Alda D'Eusanio]] etc. Tuttavia, neanche una giornata trascorsa a tenersi le palle può compensare la sfiga portata da un secondo di esistenza di [[Bush]].
0

contributi