Palle: differenze tra le versioni

Battuta cringe
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
(Battuta cringe)
 
(59 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{vedianche|Coglioni}}
:''vedi anche '''[[Coglioni]]'''''<br />
[[ImmagineFile:Tafazzi.jpg|right|thumb||Suonatore di palle durante un'esibizione live.]]
{{Cit|E il settimo giorno, [[Dio]] si grattò le palle|[[Bibbia|Genesi, I, 45]]}}
 
{{Cit|Due bugie non fanno una verità, ma due palle fanno uno [[scroto]]|[[Oscar Wilde]]}}
 
{{Cit|Eppur si muovono...|[[Galileo Galilei]]}}
 
{{Cit|[[Sam]], ora che ci arrampichiamo vai avanti tu. Non voglio che mi sbirci le palle da sotto il [[perizoma]]|[[Gollum]]}}
 
{{Cit|Per prima cosa procuratevi un coltello o un oggetto tagliente; adesso incidete in profondità lo scroto di papà sui due lati. Fatto? Bene. Ora infilate le palle di papà nello schiaccianoci e stringete forte. Ad un certo punto vedrete sgorgare un liquido bianco; continuate a spremere finché non esce tutto. Fatto? Complimenti, vi siete fatti una scorta di [[Vinavil]]!|[[Giovanni Muciaccia]]}}
 
[[File:Ipod shuffle.jpg|right|thumb|Anche gli iPod Shuffle hanno le palle (vedi in basso).]]
 
Le '''palle''' sono {{Citnec|sulla|e=occasionalmente NELLA|t=sulla|p=Monica Lewinsky}} bocca di tutti, sia per la loro forte attualità sia per l'importanza che hanno da sempre rivestito nella vita dell'uomo.
[[ImmagineFile:Palle_giganti.jpg|right|280px|thumb|leLe potete degustare in un semplice agriturismo.]]
 
== Localizzazione ==
Da sempre l'[[uomo]] si interroga sull'ubicazione delle palle; ancora oggi non si è giunti a una risposta definitiva. Secondo [[Rita Levi Montalcini]] esse si situano nelle distorsioni spaziotemporali dell'universo conseguenti a una [[bestemmia]] di [[Mosconi]]; l'astrofisico [[Fabio Fazio]] sostiene invece che vadano cercate presso il confine settentrionale tra [[Iraq]] e [[Vaticano]].
 
 
 
== Cenni anatomici ==
Line 24 ⟶ 18:
 
== Proprietà ==
 
=== Fragilità ===
Le palle '''si rompono''' con estrema facilità, benché la soglia di rottura sia variabile da soggetto a soggetto. Rompere (o anche spaccare, sfrangiare, stritolare, frantumare, smerigliare, trifolare e scartavetrare) le palle è in effetti una nota disciplina olimpica che annovera diversi campioni, ad esempio [[Gianfranco Funari]]. Lo spaccamento può essere dovuto a [[Bruno Vespa|rigonfiamento]], a [[Emilio Fede|percussione]] oppure a [[Massimo D'Alema|corrosione]]; esso può avvenire in tempi diversi, a seconda della velocità di lesione: nel caso dei matrimoni possono essere necessari anni, mentre la visione del [[Grande Fratello]] richiede pochi secondi. A volte la rottura si risolve semplicemente rimuovendone la causa, ma in altre situazioni (es: attesa all'[[Ufficio Postale]]) si presenta come una vera e propria esplosione di scazzo accumulato, dagli effetti potenzialmente devastanti (vedi anche Rotazione).
 
 
 
=== Rarità ===
Le palle sono un possedimento ambìto, riservato a pochi. Intere categorie di persone sono '''senza palle''' fin dalla nascita, ad esempio gli [[Italia|italiani]]. In ambienti maschili, specie tra i [[giovani]], è pratica comune richiedere dimostrazione delle altrui palle mediante prove di [[coraggio]] tanto stupide quanto pericolose (come percorrere 20 km in [[impennata]] da ubriachi, baciare un [[ramarro]] con la scabbia o ascoltare un disco di [[Gigi D'Alessio]]): generalmente chi accetta tali sfide fallisce miseramente e rimane gravemente ferito o morto, per l'ilarità dei suoi amici che lo sfottono a sangue vita natural durante.
[[ImmagineFile:Barriera_palle.jpg|leftright|thumb||[[Giovani]] che si toccano le palle alla vista di Alda D'Eusanio]]
La competizione avviene non solo sulla dimensione delle palle, ma anche sulla forma. Rarissime sono le cosiddette ''palle quadrate'', che denotano un'estremo ardimento del loro possessore, o più spesso una grave forma di [[cancro]] testicolare. Particolarissime invece quelle di Giacomo Poretti, che in uno dei suoi spettacoli affermò addirittura di averle cubiche; voce in seguito da lui stesso smentita: probabilmente è stato operato per problemi di deambulazione.
 
Line 38 ⟶ 31:
 
=== Tangibilità ===
{{CitQuote|Rattatio pallorum ut scanseat periculum Mortis Subitanea|[[Ovidio]]}}
{{CitQuote|Rattatio Mancina mortis Avvicinat|[[Cicerone]]}}
{{Quote|In omnia pericula tasta testicula, tastatio pallorum enim omnia mala fugit|[[Ennio]]}}
 
Un semplice '''tocco''' e grattamento delle palle può neutralizzare in molti casi la [[sfortuna]] apportata da alcuni avvenimenti: attraversamento di gatti neri, passaggio di carri funebri, frasi di augurio, visione di [[Alda D'Eusanio]] etc. Tuttavia, neanche una giornata trascorsa a tenersi le palle può compensare la sfiga portata da un secondo di esistenza di [[Bush]].
 
Il potere esoterico del toccamento o grattamento delle palle fu studiato nella [[Summa mosconica]] dal teologo e santo [[Germano Mosconi]]. Secondo Mosconi, affinché il trattamento sia efficace, occorre grattarsi ''ad sanguinem'', strizzarle con forza due o tre volte e infine batterle su un tavolo con la massima energia, con pugni o con oggetti pesanti, magari con l'aiuto di un matterello da cucina. In tal modo, commenta Mosconi, la [[iella]] perde interesse per il soggetto.
 
=== Capienza ===
[[File:Bonolis mare.jpg|right|thumb|280px|Anche [[Paolo Bonolis]] si gratta le palle.]]
Con frequenza variabile (generalmente dalle 6 alle 7 volte al giorno), si verifica nell'[[uomo]] una forte esigenza di '''svuotare''' le palle. Di solito quest'urgenza può essere temporaneamente arginata grazie al [[Federica|lavoro manuale]]; tuttavia il bisogno di svuotare le palle è legato alla mancanza di un oggetto indispensabile allo scopo, noto come [[donna]]: solo l'utilizzo, magari reiterato, di tale strumento può portare a uno svuotamento duraturo (benché non eterno, per fortuna - o purtroppo?...).
 
=== Vulnerabilità ===
[[File:Travestito che canta .jpg|right|thumb|280px|Una cantante con le palle]]
Le palle si prestano a essere oggetto di '''violenza fisica''' a causa della loro esposizione e dell'immane dolore causato da un loro percuotimento. Esse sono particolarmente suscettibili a:
*ginocchiate
Line 62 ⟶ 55:
 
=== Scuotibilità ===
[[File:TravestitoCalcio chenelle cantapalle t rex.jpg|rightleft|thumb|322x415px|UnaIl cantantecalcio con lenelle palle nella preistoria]]
[[File:Calciatore calcio nei testicoli.jpg|left|thumb|Il calcio nelle palle oggi]]
Se ti viene segnalato un problema che non è un tuo problema, è possibile '''sbattertene le palle'''. Il rumore delle palle che sbattono respinge qualsiasi richiesta d'aiuto, e il questuante si allontanerà immantinente con la coda tra le gambe. Il guaio è che nove volte su nove quello che ha bisogno di una mano sei proprio [[tu]], e [[A nessuno importa|nessuno vuole soccorrerti]]. Ma [[io]] me ne sbatto le palle...
 
[[Immagine:Kick_in_the_balls.jpg|right]]
 
=== Percorribilità ===
Line 74 ⟶ 66:
 
=== Altri usi ===
*'''Grattarsi le palle''' è la principale attività per cui è remunerato un [[dipendente statale]]: un duro lavoro, ma qualcuno deve pur farlo. Si veda anche la voce [[Grattata di coglioni]].
*'''BaciarmiBaciarle, leccarmileccarle e succhiarmi le pallesucchiarle''' è invece compito didella ragazza che [[tuanon madre]]hai, e si può dire che in questo è la migliore in assoluto (perfino meglio didel [[tuatuo cane, che se le lecca tutto il giorno da solo per raggiungere quel livello di sorella]]bravura).
 
*Le '''palle di [[Wolfgang Amadeus Mozart|Mozart]]''' sono tipici [[cioccolatini]] fabbricati con uno stampino ricavato versando metallo fuso sulle palle del [[Amadeus|famoso presentatore televisivo]] (che andarono perdute). Rinomate per la loro forma bizzarra, simile a una zampogna con un [[castoro]] morto dentro.
'''Baciarmi, leccarmi e succhiarmi le palle''' è invece compito di [[tua madre]], e si può dire che in questo è la migliore in assoluto (perfino meglio di [[tua sorella]]).
 
Le '''palle di [[Mozart]]''' sono tipici [[cioccolatini]] fabbricati con uno stampino ricavato versando metallo fuso sulle palle del [[Amadeus|famoso presentatore televisivo]] (che andarono perdute). Rinomate per la loro forma bizzarra, simile a una zampogna con un [[castoro]] morto dentro.
 
== Palle vs [[Coglioni]] ==
A detta dell'illustre stronzologo [[Vittorio Sgarbi]], le palle sono effettivamente i coglioni anche se non si tratta di una condizione reciproca, infatti non tutti i coglioni hanno le palle. Tuttavia è facile dimostrare la falsità di questo assunto: basta considerare che i [[razzismo|razzisti]] sono coglioni ma non sono palle, mentre le promesse del programma elettorale dell'[[Unione]] sono palle ma non coglioni. Inoltre i coglioni tendono ad aggregarsi e a formare gruppi, specie quando c'è da festeggiare uno [[Inter|scudetto rubato]]; invece le palle si presentano quasi sempre in coppie, sgorgando in massa solo quando [[Annamaria Franzoni]] apre bocca.
 
Il dilemma infine è stato sciolto da sua santità [[Silvio Berlusconi]], il quale stabilì che le palle da lui profferite sono Verità Unica ed Indiscutibile e i [[comunisti]] che non ci credono sono coglioni.
Line 87 ⟶ 77:
== Voci correlate ==
*[[Che due palle]]
*[[Carrello portascroto]]
*[[Auz]]
*[[Martellarsi le palle]]
*[[Nonbooks:Grattarsi le palle con i piedi]]
 
'''Scopri tutte le meraviglie che il tuo corpo ha in serbo per te:'''
{{Medicina}}
 
[[Categoria:Corpo umanoAnatomia]]
962

contributi