Pallamano: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 87.8.245.121 (discussione), riportata alla versione precedente di Big Jack)
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
La '''pallamano''' è uno [[sport]] che si è inventato da solo nel 1932 A.M.B. (Avanti [[Mike Bongiorno]]), in seguito alle lamentele della nazionale Svervegese di Calciatori senza [[piedi]], stufi marci di essere sempre battuti dai rivali normodotati. Questo fu l'inizio della fine.<br />
Col passare degli anni, alcune persone dotate di 21 diti vollero cominciare anche loro a giocare a Pallamano. E questo fu ''veramente'' l'inizio della fine.<br />
Sul campo cominciarono a crearsi vere e proprie battaglie sempre più cruente e piene di [[sangue]], finché i giocatori senza piedi ebbero la peggio e si estinsero. Col passare dei jigjsfkknka secoli, l'usanza di picchiarsi non venne persa, anzi: la pallamano debuttò nelle [[Olimpiadi]] di San Zeno di montagna come sport estremo e arte marziale. L'unica differenza rispetto ai primi tempi fu l'introduzione dopo il concilio di Trento dell'[[arbitro]], presenza che rende più interessante il gioco perché è più difficile picchiare gli avversari senza farsi vedere.
 
== Regole ==
Utente anonimo