Palermo: differenze tra le versioni

Ma è sottointeso che le feste più grandi sono quelle in famiglia.. da ngrasciato doc
Nessun oggetto della modifica
(Ma è sottointeso che le feste più grandi sono quelle in famiglia.. da ngrasciato doc)
Riga 11:
|Governo=Gestito dal saggio e potente [[Cammarata]].
|Moneta= €uro e favori
|Attività=Suonare il [[marranzano]], organizzare feste in famiglia, manciari, biri e futtiri
|Hobby=Suonare il [[marranzano]], organizzare feste in famiglia
|Patrono=A Santuzza
Riga 34:
===Epoche meno passate===
[[File:Palermo-palazzo-dei-normanni-in-graphic-3D.jpg|thumb|left|250px|Nel [[Medioevo]] Paliemmo si dota di splendidi edifici realizzati in cartongesso, come questo, il [[Palazzo dei Normanni]], eretto in prossimità di una statua in cartavelina raffigurante un'aquila, simbolo del potere]]
Ecco allora il periodo di grande fioritura dell'economia paliemmitana, con l'intensificazione dei ristoranti per Mussulmani - dove ovviamente non si mangiava carne di maiale, ma in compenso si era serviti da splendide odalische che portavano le pietanze curveggiando sensualmente - e l'apporto di nuovi elementi per nuove prelibatezze, amate soprattutto dai masochisti: ''Mazz' e Panelle'' (pane con schiaffi), ''Pane cca' Meusa'' (pane con sprangate)<ref>Questo è un sottile gioco di parole: ''Pane cca Meusa'' significa letteralmente ''Pane con la Milza'', organo preposto alla lavorazione del ferro</ref>, ''PastaPaista cca' Muddica'' (pasta asciutta: la mollica è quella rimasta dai due piatti precedenti).
 
Ma i mussulmani, si sa, non sono molto amati dagli [[Europa|europei]] sin dal medioevo. Anzitutto perché nel medioevo in Europa si viveva in povertà e in guerra, mentre nei paesi Islamici si viveva nella ricchezza e in pace; poi perché in Europa l'ignoranza era dilagante, mentre nei paesi Islamici si leggevano [[Seneca]] e [[Catullo]] e si facevano importanti scoperte scientifiche<ref>Sapevate che i numeri che utilizziamo (1,2,3,4,5...) sono derivati da quelli arabi? E che il termine ''Chimica'' viene dall'arabo ''Al Qimia''? E che il primo microprocessore è attribuito ad Abdul Ibn Fr'qwam che visse nell'[[XI secolo]] in [[Siria]]?</ref>.
Utente anonimo