Palermo: differenze tra le versioni

Riga 68:
L'arrivo in aereo è possibile tramite il servizio aeroportuale di [[Punta Raisi]].Purtroppo, a causa dei frequenti schianti a terra dovuti alle luci delle discoteche [[Tascio|tasce]] scambiate per piste di atterraggio, l'unica compagnia aerea ad arrischiare simili atterraggi è l'[[Alitalia]].
 
L'autostrada [[A20 Messina-Palermo|A20]] è l'unica via di terra per Palermo, e consiste in 120 kilometri di tortuose giungle simil-congolesi caratterizzate da una simpatica fauna che include, per esempio, [[serpenti]] , il cui morso causa lo stesso effetto di un overdose di [[LSD]] e [[gorilla]] completamente innocui<ref>A patto che si sia sprovvisti di [[ano]]</ref>
Un ulteriore modo per raggiungere Paliemmo sarebbe via [[A20 Messina-Palermo|Autostrada]], su una pista ad una corsia, doppio senso di marcia, interrotta in più punti e in altrettante parti priva di asfalto. Il ''non plus ultra'' per chi ama il [[free climbing]] in automobile. Se non apprezzate questa attività sportiva ricca di emozionanti sorprese e incredibili esiti (tradotto: non sapete se arrivate vivi o meno) ci dispiace per voi, ma l'unica alternativa sarebbe: scendere fino a [[Catania]], deviare per [[Agrigento]], andare a [[Isola di Malta|Malta]], all'uscita [[Isole Cayman]] deviare a destra, alla rotonda proseguire per le [[Isole Fiji]], appena compare l'[[Australia]] prendere la direzione [[Tokio]] e chiedere informazioni a un giapponese per strada, che vi siete persi. Trovavate più comoda la [[A20 Messina-Palermo|A20]], ma non la potete prendere perché verte in pessime condizioni?? Non accusate subito [[Silvio Berlusconi|colui che l'ha voluta inaugurare - che lo ha fatto persino scendendo dall'elicottero, mica scemo - al più presto per vantarsela con gli amici]], né con la [[mafia]] che non esiste, prendetevela con Paliemmo: è lei che non vuole essere raggiunta.
 
Questa {{citnec|meraviglia dei trasporti stradali}}
 
==Gemellaggi==
0

contributi