Paguro: differenze tra le versioni

il problema è che non si capisce che è una lampadina, se non è scritto esplicitamente
(il problema è che non si capisce che è una lampadina, se non è scritto esplicitamente)
Riga 10:
 
==Caratteristiche==
[[File:Paguro dentro una lampadina.jpg|250px|thumb|left|Un paguro chefugge halesto appenadopo avutoil un'ideafurto genialedi una lampadina. Marrano!]]
 
Fisicamente il paguro è un [[animale|animaletto]] piccolo e viscido, dotato di dieci piccole e rapide zampette di cui si serve per muoversi sui [[fondo del mare|fondali]] e per spillare soldi ai passanti con il [[gioco delle tre carte]]. Il suo corpo è molliccio e curvo, ma le sue capacità [[atletica|atletiche]] non sono da sottovalutare: è noto, infatti, per essere più forte, più agile e più veloce di qualsiasi [[anemone]] di mare o [[spugna]]. Il fatto che questi organismi siano sessili (cosa stai pensando, pervertito?! studia la [[biologia]], piuttosto!) testimonia la sua vigliaccheria. Per queste sue caratteristiche viene chiamato con appellativi affettuosi quali "quella schifosa robetta con le zampette" o "il [[Gianni Baget Bozzo]] marino". A queste offese il paguro inizialmente finge indifferenza, ma poi replica bucando di nascosto le gomme dell'[[automobile|auto]] dell'offensore.