Paganesimo: differenze tra le versioni

m
Riga 73:
L'avvento dell'[[ebraismo]] prima e del [[cristianesimo]] poi, grazie ai loro [[Tortura|amorevoli metodi di conversione]], determinarono una consistente riduzione del fenomeno, anche per opera di un sistema [[Ma anche no|infallibile]] di giudizio, la [[caccia alle streghe]] e l'[[inquisizione]] (Anche se la diffusione del [[cristianesimo]] determinò la disfatta dell'Impero romano e la ridicolizzazione dell'[[Italia]] nel resto del [[mondo]], facendole perdere ogni [[guerra]] possibile e facendosi dominare da ogni [[Stato del Cazzo|stato invasore]], ma questa è un'altra [[Storia del mondo e affini|storia]]).
 
Grazie a questi metodi [[miracolo|miracolosi]], le religioni pagane erano state sconfitte 2-0 ai supplementari, e al posto dei suoi [[Stonehenge|templi]] vennero costruite le [[Chiesa Cattolica Romana Apostolica|chiese]] e le sinagoghe. La [[giustizia]] divina stava trionfando, il [[male]] stava perdendo. Avendo terminato i pagani a disposizione, a quel punto [[ebrei]] e [[cristiani]], nel rispetto delle regole d'amore delle loro [[religioni]], iniziarono a darsele tra loro. Ma anche questa è un'altra [[Storia del mondo e affini|storia]]).
 
===Caratteristiche del monoteismo giudaico cristiano===
0

contributi