Padre (Fullmetal Alchemist): differenze tra le versioni

m
Robot: Removing selflinks; modifiche estetiche
m (Robot: Removing selflinks; modifiche estetiche)
Riga 13:
È il cattivone per eccellenza nonché uno degli antagonisti più idioti mai visti in un manga, dato che lascia girare tranquillamente per le città le sue vittime sacrificali invece di rinchiuderle da qualche parte impossibilitate a muoversi, dandogli così la possibilità di organizzarsi per mettergliela in quel [[culo|posto]] in un futuro incontro.
 
== Vita, morte, miracoli e cazzate ==
=== La vita a Xerses ===
Barbetta nacque nella città di Xerses dal sangue di uno schiavo vergine<ref>Una persona che nasce da un'altra persona vergine? [[Gesù|Mi ricorda qualcuno]]</ref>. Appena nato venne subito rinchiuso in un'ampolla, dove passerà le sue giornate nel [[fancazzismo]] più totale. Un giorno l'alchimista che l'aveva creato rientrò a [[casa]] con un [[Bibbia|libro]] che aveva trovato per caso nella sezione [[fantasy]] della [[biblioteca]]: il libro narrava storie di immensi tesori, profeti e profezie, giganti e bestie mostruose, eroi leggendari, cavalieri, draghi, spade di fuoco e anche di un tizio onnipotente che aveva creato tutto e tutti.
Così, influenzato dal libro, decise di diventare come quel tizio, un certo [[Dio|Padre]], e, facendosi trasportare dallo sguattero dell'alchimista, cominciò a strillare per le vie della città, cercando di farsi seguire dalla popolazione; questa tattica non funzionò e così richiamò a se i più [[Barbone|umili]], a cui promise la luce, la verità, il pentimento e del cibo gratis: tra di essi trovò il suo servo più fedele, Hohenheim<ref>Lo sguattero dell'alchimista, nel caso non si fosse capito</ref>, l'unico biondo in un mondo di mori. Radunato sotto di se tutta questa gente decise di espandere il suo credo attraverso messaggi satanici nei quotidiani. Il piano funzionò, sopratutto grazie alla promessa dell'immortalità per chi si convertiva subito, e in breve tempo ogni abitante era un devoto del Padre<ref>Il nome deriva dal tizio della Bibbia</ref>.
Successivamente Barbetta, ancora rinchiuso nell'ampolla, dato il rifiuto del sovrano di Xerses di farlo uscire, decise di vendicarsi e di fare un rito a [[Satana]], disegnando un pentacolo intorno alla città con l'aiuto di Hohenheim. Qualcosa, però, andò storto e invece di un pentacolo disegnarono un cerchio alchemico e trasmutarono una Pietra Filosofale, e così si creò un corpo identico a quello del servitore con l'intenzione di fottergli la vita<ref>Salvo poi scoprire che Hohenheim non aveva una vita prima di incontrarlo</ref>.
[[File:FMA Il Padre legge Il Paradiso della Pomiciata.jpg|right|thumb|180px|Cercate di capirlo, tutto solo in una fogna senza mai vedere una [[donna]], doveva pur svagarsi in [[masturbazione|qualche modo]].]]
=== 400 anni dopo ===
I prossimi 400 anni li passerà nelle fogne di una città conosciuta come Central City a progettare la conquista del mondo<ref>Essendo un dio tutto il mondo doveva prostrarsi al suo cospetto</ref>. Per realizzare un progetto del genere tuttavia gli servivano i poteri di un essere come quello descritto nel libro. Il problema era che il libro, essendo un fantasy, era frutto della fantasia dell'autore, quindi un essere del genere non poteva esistere, perciò come avrebbe potuto assorbirne i poteri se non esisteva? Pensò quindi di ricorrere ancora una volta all'alchimia per crearlo, anche se questo avrebbe richiesto la vita di migliaia di persone. Per aiutarlo nel suo progetto creò 7 creature, alle quali però non seppe dare immediatamente un nome, dopo aver indetto un sondaggio online tra le cui scelte comparivano anche i nomi dei sette nani, quelli dei membri originali della Justice League of America, gli appellativi indogiamaicane che designano le stelle dell'orsa maggiore e i numeri arabi da 1 a 7 ottenne come scelta maggiormente votata i nomi dei sette peccati capitali, dimostrando ancora una volta che la maggior parte del web è composta da [[bimbominchia|bimbiminchia]].
Battezzati tutti i figli alla chiesa di [[Diavolo|Satana]] il padre dette a queste sette creature il compito di convertire i capi di stato con la solita promessa dell'immortalità e di uccidere chiunque interferisse con il suo piano.
Riga 25:
In seguito, convertiti tutti i capi di stato e trovati i "sacrifici umani"<ref>Che poi sacrifici non sono, dato che sono gli unici a rimanere in vita</ref>, ovvero dei peccatori da lui definiti irrecuperabili ([[Edward Elric|un nano isterico]], [[Alphonse Elric|un'armatura con una vocina da donniciola]], [[Izumi Curtis|una casalinga dopata]], [[Roy Mustang|un nazista ambizioso]] e quel traditore di Van Hohenheim), riuscirà ad attivare il grande cerchio alchemico che scorre su tutto Amestris e trasformare tutti i suoi abitanti in una grade pietra filosofale<ref>Inclusi i suoi stessi adepti</ref>, riuscendo così a creare e inglobare a sé quell'essere mitologico e assumendo un nuovo aspetto: ora ha un corpo giovane e forte, e a detta di lui, [[E la marmotta confeziona la cioccolata|è ormai invincibile]]. Tuttavia, non essendosi preoccupato di eliminare le vittime sacrificali, subisce immediatamente la controffensiva di questi, che non ne volevano sapere di vivere sotto lo sguardo vigile di un dio che li avrebbe osservati in ogni momento, persino quando andavano in [[bagno]] a fare la [[cacca]]. Dopo svariati attacchi alla fine verrà sconfitto dal [[Edward Elric|nano malefico]] e, non riuscendo più a contenere la [[Verità (Fullmetal alchemist)|Verità]], imploderà su se stesso. Ma la sua sfortuna non finisce qui, infatti una volta giunto nell'aldilà la Verità decide di trasformarlo nel suo nuovo passatempo: lo spedisce negli [[Inferno|Inferi]] dove, per farsi due risate, decide di torturarlo per l'eternità.
 
== Le varie forme ==
Come ogni cattivo strafigo di ogni manga/anime tamarro che si rispetti, anche il Padre possiede millemila trasformazioni, una più <s>stupida</s> figa dell'altra.
 
Quì di seguito saranno mostrate delle immagini delle sue forme, ottenute in seguito a varie trasmutazioni, giusto per farvi avere un'idea della sua forza.
 
=== <center>Prima forma</center> ===
[[File:Padre forma originale Full Metal Alchemist.jpg|center|300px]]
 
<center>Forma originale, detto anche il Nano nell'ampolla. Come potete vedere nell'immagine appena creato aveva l'aspetto di una palla nera monocchiuta e con un sorriso ambiguo a cui solo un idiota poteva dare fiducia.</center>
 
=== <center>Seconda forma</center> ===
[[File:Padre Full Metal Alchemist.jpg|center|300px]]
 
<center>Forma ottenuta in seguito alla trasmutazione di Xerses. Stando a quanto dice la [[Wikipedia|malefica]] è del tutto uguale ad Hoenheim, ovviamente se non teniamo conto del terzo occhio, i capelli bianchi, le rughe e lo sguardo da pazzo omicida.</center>
 
=== <center>Terza forma</center> ===
[[File:Padre vera forma Full Metal Alchemist.jpg|center|300px]]
 
<center>Questa cosa in teoria sarebbe il suo vero aspetto, quello precedente era solo un contenitore. Se vedendo il primo aspetto pensavate non potesse peggiorare, ebbene mi spiace deludervi, ma questo fa ribrezzo: si tratta di una forma non ben definita piena di bocche e occhi, e con una panza che vi farà domandare come cavolo facesse a starci dentro il contenitore.</center>
 
=== <center>Forma finale</center> ===
[[File:Padre forma finale Full Metal Alchemist.jpg|center|300px]]
<center>A suo dire la forma perfetta, assolutamente invincibile, che ha ottenuto inglobando un dio e raccogliendo tutti i punti Agip; Ottenuta dalla trasmutazione dello stato di Ametris, curiosamente questa è l'unica forma in cui le prende da tutti.</center>
Riga 51:
[[File:Padre con una pistola Fullmetal Alchemist.jpg|right|thumb|200px|Tra i suoi poteri c'è anche la capacità di creare armi con occhi e bocca dal proprio corpo. Crepate d'invidia alchimisti!]]
 
== Poteri Alchemici ==
 
Senza ombra di dubbio, il Padre è {{citnec|il più potente}} alchimista della serie. Egli è infatti in grado di trasmutare qualsiasi cosa senza muovere un solo muscolo e ignorando il principio dello scambio equivalente, riesce a guarire le ferite<ref>Cosa che non riesce a nessun altro a quanto pare...</ref>, può resistere all'alchimia altrui e addirittura rivoltarla contro l'utilizzatore. Infine, come se tutto questo non fosse abbastanza, può creare una pietra filosofale "piangendola" dal proprio corpo<ref>Tuttavia, per qualche incomprensibile ragione, pare che non possa crearne più di sette</ref>.
Riga 62:
 
== Voci correlate ==
* [[Fullmetal Alchemist]]
* [[Alchimia]]
* [[Pietra filosofale]]
* [[Terminologia di Fullmetal Alchemist]]
 
{{Cassetto
Riga 76:
|testo=
[[File:Edward elric chibi.jpg|100px|left]][[File:Bob homunculus.jpg|140px|right]]
* '''La [[Famiglia|famiglia]] Elric''': [[Edward Elric]] • [[Alphonse Elric]] • [[Van Hohenheim]] • [[Trisha Elric]]
 
* '''I personaggi secondari''': [[Winry Rockbell]] • [[Pinako Rockbell]] • [[Roy Mustang]] • [[Riza Hawkeye]] • [[Dottor Marcoh]] • [[Scar]]
* '''Gli [[Cinesi|immigrati clandestini]]''': [[Ling Yao]] • [[Lan Fan]] • [[May Chan]]
* '''I nemici''': [[Padre (Fullmetal Alchemist)|Padre]] • [[Selim Bradley|Pride]] • [[Envy]] • [[Lust]] • [[Gluttony]] • [[Greed]] • [[Sloth]] • [[King Bradley|Wrath]] • [[Zolf J. Kimbly]]
 
* '''Terminologia''': [[Alchimia]] • [[Pietra filosofale]] • [[Alchimista]] • [[Homunculus]] • [[Automail]] • [[Chimera]] • [[Verità (Fullmetal alchemist)|Verità]]
[[File:Simboli Alchemici.jpg|250px|centre]]
}}
0

contributi