Padova: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
=== Il Liceo Classico "Concetto Marchesi" ===
 
Famosissimo liceo, classico nemico numero 1 del Liceo "Titus Livius" (famoso solo per aver donato il sapere e la cultura a [[Giorgio Napolitano]] e a [[Nerone]]). Il [[Liceo Marchesi]] è diviso in quattro sedi (di cui una pseudo-sede classica e tre ufficialmente riconosciute dall'Impero di [[Padania]] e dallo [[Stato Vaticano]]). Va assolutamente ricordata la mitica Sede Arcella, situata nei pressi dell'Ambasciata Zirlandese del Nord e del Santuario del [[Santo]], la Sede Arcella è nota anche per i criteri antisisimici e le numerose scale anti-incendio presenti nella scuola; altra sede altrettanto degna di nota è la Sede Centrale, nella quale vivono, dormono e lavorano i membri supremi della burocrazia marchesiana (la burocrazia italiana al confronto non è nulla); possono venir citate anche la Sede Bronzetti, all'interno della quale sono conservati i famosi Bronzetti della Riviera di Riace, e la Sede Marchesi-Fusinato, circa la quale mai nessun umano ha mai potuto ricevere informazioni sull'orientamento che offre agli studenti, si ipotizza che gli orientamenti offerti siano il linguistico-socio-economico-solidale-musicale e lo scientifico-informatico-marxista-leninista-filosovietico-chimico, ma nessuno possiede informazioni attendibili al riguardo.
 
=== La stazione delle FS ===
Utente anonimo