Pablo Escobar: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4:
[[File:escobar2.jpg|right|thumb|250px|Don Pablo durante un'esibizione canora.]]
 
Spietato ladro di biciclette, '''Pablo Emilio Escobar Gaviria''', noto anche come "Don Pablo", "El Patrón", fratello di Pedro Entropub nasce il 25 dicembre dell'[[anno]] 0 a Medellin, [[Colombia]]. Fin da piccolissimo dimostra grande interesse per gli affari, infatti ancora prima di compiere i 10 anni entra nel mondo dell'imprenditoria, smerciando parti di auto rubate. Lui in prima persona si prodigava di riuscire a ''jalar'' (rubare) fino a 25 macchine in una mattinata. Con i primi profitti della sua attività decide di fondare la Repubblica di Colombia che fino a quel punto rappresentava la 48esima stella sulla [[USA|bandiera americana]].
 
Con una nazione tutta per sé, El Patrón decide di gettare un occhio di riguardo sulla nuova frontiera del marketing: l'industria farmacologica, già potentissima negli Stati Uniti, ma ancora carente di sostanze di alta qualità. Vista l'inutilità dei vicini popoli peruviani e boliviani, decide di portarli alla luce importando la loro materia prima, per poi trattarla in Colombia e venderla a prezzi contenuti nei paesi del primo mondo. Per questo, Escobar Gaviria viene considerato l'inventore del [[commercio equo e solidale]].
22

contributi