Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Martyr Ruiz y Picasso: differenze tra le versioni

Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
Adesso tutti quei quadri sono valutati moltissimo. Quando lo seppe, Picasso decise di vendicarsi e ordì un piano astuto. Diabolicamente astuto.
 
=== Il periodo cubistaGuernica ===
L'11 settembre (98 brumaio) 1935 un evento tremendo sconvolge l'isola spagnola e la vita di Picasso.
In questo periodo Picasso decise di imparare a disegnare male. Ostinatamente. Si mise persino a scolpire i quadri, invece di dipingerli. Con questo trucco ottenne dei quadri sempre più improbabili. Venne insultato dal pubblico, ripetutamente, ma conosceva i suoi polli. "''Anche gli impressionisti''" rispose, "''sono stati insultati. Ricordate [[Vincent van Gogh|van Gogh]]? Potete permettervi un van Gogh, ORA?''" E impiantò il seme del dubbio. Passa un giorno, passa l'altro...
Adolf Hitler e Gabriele d'Annunzio dirottano un volo di linea della Lufthansa e vanno a lanciare palle di cacca sulla città di Guernica (una prostituta locale che li aveva ricattati). Poche ore dopo sopraggiunge l'aviazione militare nazisovietica che scarica tonnellate di miniciccioli e due cisterne di piscio, che, a contatto con la cacca, causano esplosioni puzzolenti dando luogo ad uno scenario di morte e di merda.
Picasso, che passava di lì per andare a mignotte, viene assalito da un senso di disgusto, di schifo e di disprezzo, e decide subito di fare un nuovo dipinto, intitolato "Merda" (succesivamente ribattezzato "Guernica" dal suo team manager). Ancora oggi chi vede questo quadro viene assalito dalle stesse sensazioni che assalirono Picasso.
Nonostante quella città fosse abbandonata da decenni a causa dell'AIDS e delle carestie, quell'episodio passò alla storia, ed alla città di cui nessuno ricordava il nome fu dato il nome della prostituta che ne causò la distruzione, benchè nemmeno lei quel giorno si trovasse lì.
Recenti studi americani e 2 puntate di Voyager hanno infatti confermato che quel giorno Guernica era a Milano in un outlet di Pinko. Fu poi staffetta partigiana e morì di malaria dopo un viaggio in Africa con Fausto Coppi.
 
== Critica ==
Utente anonimo