Pablo Diego José Francisco de Paula Juan Nepomuceno María de los Remedios Cipriano de la Santísima Trinidad Martyr Ruiz y Picasso: differenze tra le versioni

m
Rollback - Annullate le modifiche di 87.1.116.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc
m (Rollback - Annullate le modifiche di 87.1.116.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 16:
 
== Biografia ==
Nasce all'età di 5 anni da un'[[orgia]](il cherapporto spiegherebbeoccasionale tuttied queiinaspettato cognomi(come già sottolineato), e rimane presto orfano della sua unica madre, poiché all'età di 6 anni le regala uno specchio, ma la donna, come si vede allo specchio, decide di suicidarsi. Picasso, di ritorno dall'asilo, apre la porta di casa e trova uno pozza di sangue con figure geometriche asimmetriche sparse qua e là.
 
Inizia quindi un'infanzia molto travagliata e segnata dalle continue prese per il culo da parte dei suoi compagni di scuola, che lo scherniscono chiamandolo Picazzo o Bicazzo. Grazie a questi appellativi Picazzo, cioè, Picasso, riesce comunque a mantenere un buon giro di amiche curiose, ma con il sopraggiungere dell'adolescenza la depressione e lo scoglionamento prendono il sopravvento e decide di lasciarsi andare alle sue perversioni.
0

contributi