P2P: differenze tra le versioni

m
Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
Riga 4:
Il '''P2P''', ovvero Pippa To Pippa è un modello ideologico nato nel 20° secolo fondato nel 1967 da un giovane informatico hippy californiano, Federic Hand, il quale durante la sua tesi di laurea e sotto l'effetto di [[lsd]] iniziò a copulare con una scheda perforata.
 
== Storia ==
[[Immagine:P2P.jpg|thumb|right|350px|Il motto di un fun accanito del '''P2P'''. Notare il negozio sul quale il motto è stato scritto.]]
L'idea alla base del futuro movimento culturale è che l'[[informatica]] ha come fine ultimo quello di assicurare il più potente piacere e completamento sessuale senza la presenza di un partner di sesso opposto (o uguale).
Riga 11:
Purtroppo la [[Chiesa|chiesa cattolica apostolica romana]] amareggiata nel vedere i giovani preti attratti dai floppy e sempre meno interessati ai bambini in sacrestia, decise di corrompere i mercati mondiali imponendo l'utilizzo dei più noti floppy a 3 pollici e mezzo, privi di buco.
 
Fu negli anni 90 che grazie all'evolversi dei sistemi informatici, ormai in grado di visualizzare sui monitor foto e successivamente anche filmati, che il movimento p2p andò in contro ada una clamorosa svolta culturale. Il nuovo concetto fu quello che l'appagamento sessuale poteva essere raggiunto tramite i contenuti digitali presenti nei mezzi di archiviazione e non più nel copulare con il supporto di immagazzinamento dati.
Così si scelse la via della [[masturbazione]] naturale osservando il monitor.
Il movimento p2p si diffuse a macchia d'olio in tutto il globo, in scuole, uffici, bar, associazioni sportive dove la gente si scambiava materiale informatico multimediale contenente immagini e filmati di donne nude condiscendenti e quasi sempre in atti sessuali espliciti.
Riga 23:
Il movimento ora conta più di 3 miliardi di seguaci, se fosse una religione sarebbe di certo la prima al mondo, ma non mancano i suoi nemici.
Purtroppo le più importanti lobby mondiali, corporations, religioni, logge massoniche, [[Mafia|mafie]], vedono nel movimento p2p un nemico.
L'uomo appagato nella sua abitazione non necessita più di benzina per andare a prostitute, non si reca più negli ipermercati per appagare la sua insoddisfazione con il consumismo becero, non compra diamanti per fidanzate, non lavora se non per pagarsi la connessione ada internet e un po' di cibo...
 
Un noto economista, [[Rocco Buttiglione]], ha calcolato che il movimento p2p causa un calo del prodotto interno lordo mondiale del 987%, tutto ciò a discapito delle banche controllate dal vaticano e da israele.
Riga 40:
*[[Kazaa]]
*[[Gnutella]]
 
 
[[Categoria:Informatica]]
[[Categoria:Film]]
 
[[pt:P2P]]
 
[[en:Peer-to-peer]]
[[es:P2P]]
[[pt:P2P]]
[[zh-tw:P2P]]
0

contributi