Ovest: differenze tra le versioni

nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:CowgirlDalai aLama 90con cappello da cow-boy.jpg|rigth|thumb|300px250px|Un'abitanteLa delldimostrazione che l'Ovestovest prontae adl'est unsono [[pecorina|classicola stessa rodeo]]cosa.]]
{{cit|Voi state ridendo del mio West e al mio West non piace quando si ride di lui.|[[Clint Eastwood]] prima di prendervi a pistolate}}
L''''ovest''', detto '''ponente''', detto anche '''occidente''', detto anche '''di là''', è uno dei quattro punti o direzioni cardinali. È opposto all'[[est]] ed è estremamente odiato, infatti in molti lo considerano un nemico e per tanto lo combattono; tra i più conosciuti nemici dell'ovest ci sono: i [[talebani]], i [[terroristi]], i [[giappocinesi]], i [[comunisti]] e [[Gerry Scotti]], ma ce ne sono molti altri.
Riga 6:
 
==Storia ed etimologia==
[[File:Cowgirl a 90.jpg|thumb|left|300px|Un'abitante dell'Ovest pronta ad un [[pecorina|classico rodeo]].]]
[[File:Dalai Lama con cappello da cow-boy.jpg|Right|thumb|250px|La dimostrazione che l'ovest e l'est sono la stessa cosa.]]
L'ovest è il punto cardinale più inutile e noioso (oltre che odiato), in molti mettono addirittura in discussione la sua esistenza, perché se un qualsiasi osservatore parte da una città, come ad esmpio [[Berlino]], e procede idealmente in linea retta verso il fantomatico ovest, dunque verso l'[[America]], camminando camminando si ritroverà in [[Giappone]], il quale si trova a [[est]]. Se invece partendo dalla stessa città si procede verso [[est]], si arriva a [[est]] in [[Giappone]] e proseguendo ancora, si arriva in [[America]], che di fatto si trova a [[est]] del [[Giappone]], pertanto sia che si vada a [[destra]], sia che si vada a [[sinistra]], si arriva sempre a [[est]].
 
Riga 20:
 
==Terminologia==
{{Punti Cardinali|right}}
*Con "L'Ovest" spesso ci si riferisce alle nazioni occidentali, come ad esempio l'[[America]], il [[Canada]], l'[[Europa]], l'[[Australia]] e l'[[Italia|Italietta]] centro-settentrionale, perché la parte meridionale, com'è risaputo, è una nazione appartenente al [[sud]]. Il termine ovest viene anche utilizzato per indicare tutte quelle nazioni sotto il regime militare della [[NATO]] o quelle sotto il regime del [[Vatikan]]; a questo computo viene anche aggiunto il [[Giappone]], ma solo quando non è minacciato dalla solita invasione aliena, perché altrimenti le nazioni occidentali dovrebbero farsi carico delle cospique spese per la difesa, ma come si sa, in caso di guai: ''ognuno per sé, Dio per tutti''.
 
==Voci Correlate==
{{Punti Cardinali|right}}
 
*[[Rosa dei venti]]
*[[Nord]]